Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"La Dispensa dei Monti Lattari" fa tappa sul Monte Faito con un evento sulla castagna Igp
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 16:14:39
Un patrimonio di storia, cultura e gusto torna protagonista con l'appuntamento Verso la Castagna del Monte Faito Igp, la nuova tappa de 'La Dispensa dei Monti Lattari', in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre sul Monte Faito.
La manifestazione è dedicata alla castagna, frutto simbolo della montagna. E nasce con l'obiettivo di custodire e valorizzare le tradizioni locali, promuovere un turismo esperienziale e sensibilizzare alla tutela dell'ambiente.
Il programma unisce momenti di divulgazione e convivialità: convegni, laboratori, passeggiate guidate, mostre, spettacoli popolari e degustazioni di prodotti tipici, dalle caldarroste ai vini e ai formaggi dei Monti Lattari, fino alla pizza e ad altre specialità enogastronomiche. Non mancheranno attività pensate per i bambini, giochi antichi e laboratori creativi, insieme a esibizioni di musica popolare e tammurriate.
Un momento particolarmente suggestivo sarà l'accensione del Fuoco della Castagna, un grande braciere comunitario che diventerà simbolo di incontro tra comunità, turisti e istituzioni.
Verso la Castagna del Monte Faito Igp si svolgerà in diverse location del Monte Faito - dalla Casa del Giovane Don Orione alle aree intorno al centro sportivo Luigi Torino fino al piazzale dei Capi - tutte collegate da navette e dal trenino panoramico Eav. Ogni area ospiterà momenti dedicati alla scoperta e alla valorizzazione della castagna e delle eccellenze locali.
"Questo non è soltanto un evento, ma l'avvio di un percorso itinerante che parla di futuro, di identità e di comunità. - ha dichiarato il sindaco di Vico Equense Peppe Aiello - Al centro c'è il Monte Faito, la nostra amata montagna: un luogo che racchiude tradizioni, paesaggi e memorie, e che oggi più che mai ha bisogno di attenzione, vitalità e presenza. Il nostro impegno è totale: abbiamo investito e stiamo investendo in infrastrutture, sicurezza e legalità, affinché il Faito non sia mai abbandonato ma resti un patrimonio vivo, accessibile e condiviso. Vogliamo che questo percorso diventi un filo continuo di iniziative, capaci di valorizzare le ricchezze naturali e culturali del territorio, rafforzare il legame con la comunità e offrire nuove opportunità di crescita. Solo insieme possiamo garantire al Faito un futuro sereno e luminoso, trasformandolo sempre più in un luogo di bellezza e di incontro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10385108