Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa criminalità organizzata “rinuncia” alla violenza in Provincia di Salerno: la Relazione del Ministro dell’Interno su attività DIA
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 11:21:10
«La Costiera Amalfitana, immediatamente ad ovest della città di Salerno, non risulta estranea alle logiche d'infiltrazione economica della locale criminalità organizzata, fortemente attratta dalla sua speciale vocazione turistica. In particolare, il significativo volume di affari sviluppato nel settore turistico potrebbe rappresentare un obiettivo di primario interesse anche per le organizzazioni camorristiche provenienti dalle province limitrofe».
Si legge così nella "Relazione del Ministro dell'Interno al Parlamento sull'attività svolta e i risultati conseguiti dalla DIA" nel primo semestre del 2022, che è stata pubblicata il 12 aprile scorso sul sito della Camera dei Deputati.
L'analisi è realizzata «sulla base delle evidenze investigative, giudiziarie e di prevenzione e documenta la tendenza, rilevata da diversi anni, circa il generale inabissamento dell'azione delle consorterie più strutturate che hanno ormai raggiunto un più basso profilo di esposizione e, come tale, particolarmente insidioso proprio in ragione dell'apparente e meno evidente pericolosità».
Il Procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, sottolinea una «significativa evoluzione delle modalità di azione delle organizzazioni criminali», «che prescindono completamente dall'uso della violenza e della minaccia e si avvalgono della capacità di condizionamento della pubblica amministrazione e della classe politica».
Con riferimento al capoluogo, le evidenze investigative confermerebbero la sostanziale egemonia del clan D'Agostino, soprattutto nella gestione degli stupefacenti. Nel contempo, si assisterebbe «alla contestuale ascesa di gruppi criminali emergenti pronti a colmare gli spazi di mercato lasciati liberi dal citato sodalizio a seguito delle ripercussioni giudiziarie che lo hanno riguardato».
A Vietri sul Mare, porta della Costiera Amalfitana, invece, proseguirebbe l'interesse criminale di un gruppo delinquenziale composto da membri della locale famiglia Apicella, già destinataria di provvedimenti restrittivi per aver imposto servizi di soccorso, rimozione e custodia giudiziale dei veicoli con proprie ditte, nonché gestito abusivamente stabilimenti balneari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109525106
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...