Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Ceramica Vietrese verso il marchio IGP: costituito il Comitato Promotore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 10:02:44
Ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si è svolta un'assemblea storica per il settore della ceramica vietrese. I ceramisti locali hanno ufficialmente costituito il Comitato Promotore per l'ottenimento del marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), avviando così la procedura per il riconoscimento formale da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell'Unione Europea.
Alla presenza del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, insieme ai rappresentanti di Cna Salerno, tra cui il presidente Lucio Ronca e la segretaria generale Simona Paolillo, e del direttore del Gal "Terra e Vita" Giovanni Giugliano, è stato approvato il disciplinare di produzione che guiderà l'intero iter di riconoscimento e tutela. Si tratta di un documento fondamentale che definisce i criteri produttivi, la zona di lavorazione, le caratteristiche del prodotto e le prospettive future della ceramica vietrese, la cui unicità è un patrimonio riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L'assemblea ha inoltre eletto i vertici del Comitato Promotore: Benvenuto Apicella è stato nominato presidente, mentre Maria Del Forno e Anna Abbate sono state designate come vicepresidenti. Il Comitato sarà il fulcro di tutte le attività che condurranno al riconoscimento del marchio I.G.P., una certificazione che proteggerà e valorizzerà ulteriormente l'eccellenza della ceramica di Vietri sul Mare.
Il disciplinare approvato dagli artigiani locali specifica nei dettagli le caratteristiche della ceramica vietrese, che sarà prodotta prevalentemente con argilla rossa o bianca, decorata secondo tecniche tradizionali tramandate da generazioni. Tra i colori simbolo della tradizione vietrese spiccano il Blu Stampa, il Giallo Vietri e il Verde Ramina, combinati in uno stile che racconta la storia e la cultura della Costa d'Amalfi.
Il prossimo passo avverrà il 16 settembre, quando il Comitato avvierà ufficialmente la procedura presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prima tappa per la valutazione degli atti necessari alla costituzione del consorzio di tutela della "Ceramica Vietrese I.G.P.". Un percorso che punta a proteggere il valore storico e culturale di questo antico mestiere, preservandolo per le future generazioni e garantendone l'autenticità sul mercato globale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105511102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...