Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Ceramica Vietrese verso il marchio IGP: costituito il Comitato Promotore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 10:02:44
Ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si è svolta un'assemblea storica per il settore della ceramica vietrese. I ceramisti locali hanno ufficialmente costituito il Comitato Promotore per l'ottenimento del marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), avviando così la procedura per il riconoscimento formale da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell'Unione Europea.
Alla presenza del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, insieme ai rappresentanti di Cna Salerno, tra cui il presidente Lucio Ronca e la segretaria generale Simona Paolillo, e del direttore del Gal "Terra e Vita" Giovanni Giugliano, è stato approvato il disciplinare di produzione che guiderà l'intero iter di riconoscimento e tutela. Si tratta di un documento fondamentale che definisce i criteri produttivi, la zona di lavorazione, le caratteristiche del prodotto e le prospettive future della ceramica vietrese, la cui unicità è un patrimonio riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L'assemblea ha inoltre eletto i vertici del Comitato Promotore: Benvenuto Apicella è stato nominato presidente, mentre Maria Del Forno e Anna Abbate sono state designate come vicepresidenti. Il Comitato sarà il fulcro di tutte le attività che condurranno al riconoscimento del marchio I.G.P., una certificazione che proteggerà e valorizzerà ulteriormente l'eccellenza della ceramica di Vietri sul Mare.
Il disciplinare approvato dagli artigiani locali specifica nei dettagli le caratteristiche della ceramica vietrese, che sarà prodotta prevalentemente con argilla rossa o bianca, decorata secondo tecniche tradizionali tramandate da generazioni. Tra i colori simbolo della tradizione vietrese spiccano il Blu Stampa, il Giallo Vietri e il Verde Ramina, combinati in uno stile che racconta la storia e la cultura della Costa d'Amalfi.
Il prossimo passo avverrà il 16 settembre, quando il Comitato avvierà ufficialmente la procedura presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prima tappa per la valutazione degli atti necessari alla costituzione del consorzio di tutela della "Ceramica Vietrese I.G.P.". Un percorso che punta a proteggere il valore storico e culturale di questo antico mestiere, preservandolo per le future generazioni e garantendone l'autenticità sul mercato globale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105211106
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...