Tu sei qui: Notizie, LifestyleIncendio Vesuvio: 1.995 lanci e oltre 7,8 milioni di litri di estinguente contro le fiamme in sei giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 15:59:09
Dal 5 al 10 agosto sul fronte di fuoco attivo al Parco del Vesuvio, gli elicotteri della flotta della Regione Campania e i Canadair della flotta nazionale, coordinati sul campo dalla Protezione Civile della Regione Campania hanno effettuato nell'area del Vesuvio colpita dagli incendi 1.995 lanci sganciando sulle fiamme 7.821.600 litri di estinguente.
In dettaglio, gli elicotteri regionali hanno effettuato nell'area vesuviana colpita dagli incendi 892 lanci, sganciando 1.013.000 litri di estinguente e volando 86 ore.
I canadair della flotta nazionale hanno invece eseguito 1103 lanci sganciando sulle fiamme 6.808.600 litri di estinguente e volando per oltre 200 ore.
Continuano senza sosta le attività di spegnimento via terra e via aerea, con il coordinamento della Protezione Civile della Regione Campania.
Da terra, oggi sono impegnate 190 unità operative addette all'antincendio boschivo, tra volontari della Regione Campania (49), operatori della Sma Campania (26) e addetti del sistema nazionale (115).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10844106
In Campania, le scuole riapriranno per l'anno scolastico 2025/2026 il 15 settembre 2025. Ma, come riporta Il Mattino, il prossimo anno scolastico 2025/2026 si aprirà in Campania con una pesante carenza di dirigenti scolastici: 42 istituti in tutta la regione - di cui ben 19 nella provincia di Salerno...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
di Massimiliano D'Uva In una soleggiata mattina di agosto, prima che le temperature raggiungessero i massimi stagionali, Paolo Bonolis, ospite del sindaco Andrea Reale, ha incontrato un nutrito gruppo di comunicatori e giornalisti del territorio salernitano, a poche ore dall'intervista con Gigi Marzullo...
Grande attesa a Scala per il secondo appuntamento di Scala Sound Trek - percorsi tra musica e natura, la rassegna organizzata dal Comune di Scala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella. L'evento di questa sera, lunedì 11 agosto alle 21.00, avrà come cornice suggestiva i Ruderi della...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) dalle ore 22.30 alle 5:30 nelle notti 17/18, 18/19, 21/22, 29/30 agosto, 2/3 e 9/10 settembre eseguirà lavori di potenziamento infrastrutturale presso le stazioni di Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina lungo la Metro Linea 2 di Napoli. Pertanto, per consentire...