Tu sei qui: Notizie, LifestyleIncendio all’impianto S.EN.E.C.A. di Scafati, Aliberti: «Fumi fastidiosi ma livelli sotto soglia. La salute dei cittadini è prioritaria»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 08:29:44
Prosegue il monitoraggio ambientale dopo l'incendio che ha colpito l'impianto S.EN.E.C.A. di Scafati nei giorni scorsi. Questa mattina, lunedì 7 aprile, si è tenuto il terzo incontro in Prefettura per fare il punto sull'evoluzione della situazione. Alla riunione hanno partecipato il Prefetto di Salerno, i vertici provinciali delle forze dell'ordine, i rappresentanti di Arpac, delle ASL di Salerno e Castellammare, e in videocollegamento anche la Prefettura di Napoli.
Presente anche il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, che ha fornito un aggiornamento completo.
«Siamo stati presenti questa mattina sul luogo dell'incendio con la Dott.ssa Novi dell'ASL - ha spiegato - e nel primo pomeriggio ho partecipato all'incontro in Prefettura. L'Arpac ha riferito che, grazie alla pioggia di ieri, è migliorato il possibile inquinamento da diossina o altri materiali nell'aria. Le campionature hanno riportato valori al di sotto della soglia di pericolo, anche ad Angri, che risulta tra le zone più esposte a causa della direzione dei venti».
L'incendio è stato domato, ma resta il problema dei fumi: «Sono più chiari e a bassa quota - ha aggiunto Aliberti - ma risultano comunque molto fastidiosi, soprattutto per gli odori. In ogni caso, non si registrano interventi sanitari su cittadini legati all'intossicazione da fumi».
Rimane in vigore l'ordinanza del 6 aprile, che invita i residenti nel raggio di 1 km dall'incendio, in particolare nelle aree a sud-ovest, a tenere chiusi infissi e condizionatori, a seconda della variabilità del vento. Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell'area dovrebbero concludersi entro mercoledì.
«In questo momento la cosa più importante è la salute dei cittadini - ha sottolineato il sindaco -. Per l'individuazione delle responsabilità ci sono gli organi preposti. Ai cittadini chiediamo ancora collaborazione, evitando ogni tipo di strumentalizzazione».
L'amministrazione comunale continuerà a fornire aggiornamenti puntuali, mentre le autorità competenti proseguono le indagini per chiarire le cause dell'incendio e garantire la sicurezza ambientale.
Leggi anche:
Rifiuti in fiamme a Scafati: nube nera visibile anche dalla Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10225102
Tre giorni intensi a Capri per Barbara Pedrotti, giornalista e volto noto della TV sportiva, che ha condiviso sui social la sua emozione per aver finalmente scoperto la magia dell'isola azzurra. «Ed eccoci qua alla scoperta di questa meravigliosa isola che, ammetto, ancora non conoscevo. Che spettacolo...
È ufficiale: il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco inizierà martedì 7 maggio 2025. Lo ha confermato il direttore della Sala Stampa vaticana, dopo la decisione presa oggi, 28 aprile, dalle congregazioni generali dei cardinali. La scelta della data tiene conto dei tempi logistici:...
Si è conclusa sabato 26 aprile, con grande partecipazione di pubblico e successo, la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
Splendida affermazione per il Comune di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino svoltosi a Mormanno (CS). I giovani atleti Cuomo Aurelio, Porpora Andrea, Francesco Pio Milo e Antonio Milo hanno conquistato un grandioso e meritatissimo secondo posto su undici squadre partecipanti, onorando...
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....