Tu sei qui: Notizie, LifestyleInaugurato l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, De Luca: «Giornata storica!»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 10:51:41
Questa mattina con il primo atterraggio e la prima partenza è stato inaugurato l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. È stata la compagnia Volotea, alle 8.25, con i suoi 148 passeggeri provenienti da Nantes, a battezzare l'aeroporto di Pontecagnano Faiano. Subito dopo è atterrato un volo EasyJet da Milano Malpensa.
Al momento sono quattro le compagnie aeree che hanno chiesto di poter atterrare e decollare al "Costa d'Amalfi": Ryanair, easyJet, Volotea e Universal Air.
Presente il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha dichiarato: «Una giornata storica. Ci sono voluti quasi vent'anni di lavoro per arrivare a questo risultato. Il punto di svolta è stata l'iniziativa della Regione Campania che ha unificato la gestione dell'aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino, con la Gesac ha portato avanti tutto il progetto. Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l'investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. Per il territorio una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico».
Insieme a lui Luca Cascone, Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione, che ha commentato: «Una mattinata piena, bellissima ed emozionante. 4 voli, 2 arrivi e 2 partenze, per inaugurare il nuovo aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi. Un grande traguardo frutto del lavoro e degli investimenti voluti dalla Regione Campania. Da oggi sarà tutta un'altra storia per il nostro territorio e per la nostra regione».
L'aeroporto salernitano ha l'intento, inoltre, di decongestionare quello di Capodichino d'estate. L'impianto è gestito da Gesac, la stessa società che gestisce l'aeroporto di Napoli, e al momento vede 776 voli programmati da qui fino al 31 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106724104
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...