Tu sei qui: Notizie, LifestyleIn Vino Civitas 2024: un brindisi per la parità e la responsabilità
Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 18:39:40
Il Salone del Vino di Salerno, giunto alla sua ottava edizione, ha inaugurato l'evento In Vino Civitas con un potente messaggio contro la violenza sulle donne e per la promozione della parità di genere. Il primo calice è stato alzato da Sergio Casola, presidente di Createam, in collaborazione con CNA Salerno e il sostegno della Camera di Commercio e del Comune di Salerno.
L'emozione ha raggiunto il culmine quando Gaspare Triolo, imprenditore siciliano, ha ricevuto il Bacco in Ceramica da Lucio Ronca, a riconoscimento degli sforzi nella raccolta di fondi per la parità di genere.
Un'altra iniziativa degna di nota è stata la presentazione del "Rimpiattino", uno speciale contenitore in carta creato per combattere lo spreco alimentare, presentato da Carlotta De Iuliis, vicepresidente nazionale di Comieco. L'evento ha anche offerto una degustazione di cocktail con liquore Strega Alberti, presentati dalla manager Kenia Palma, sottolineando l'importanza di un consumo consapevole di alcolici, in particolare tra i giovani.
La seconda giornata del salone sarà altrettanto ricca, con il comandante della polizia stradale di Salerno, Stefano Macarra, e Antonietta Grandinetti dell'Asl, che discuteranno l'uso consapevole del vino.
Le masterclass dell'Associazione Italiana Sommelier esploreranno il vino Magliocco e il Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Gli highlight includeranno anche una sfilata unica di alta moda e sportività con gli schermidori della Nedo Nadi e le atlete della Salerno Ponteggi 92, dimostrando ancora una volta come In Vino Civitas sia un crogiuolo di cultura, moda e responsabilità sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101115107
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...