Tu sei qui: Notizie, LifestyleImporti indebitamente decurtati ai lavoratori di Busitalia: Tribunale di Salerno ordina restituzione del denaro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 08:34:02
In merito alla recente conciliazione giudiziale svoltasi il 26 gennaio scorso innanzi al Tribunale di Salerno e in relazione alla corretta applicazione delle sanzioni disciplinari previste dall'articolo 34 del contratto nazionale di lavoro di categoria, la Ugl Autoferrotranvieri di Salerno si dichiara soddisfatta per il successo ottenuto nella restituzione degli importi indebitamente decurtati ai lavoratori di Busitalia per la erronea valorizzazione dei sinistri incolpevoli ai fini della recidiva.
Il segretario generale del sindacato di categoria, Gabriele Giorgianni, è stato chiaro sul tema: "Questa sentenza rappresenta un passo avanti significativo nella difesa dei diritti dei lavoratori. Continueremo a impegnarci affinché ogni lavoratore goda di una tutela piena e adeguata durante l'espletamento del proprio turno di lavoro", ha dichiarato.
Francesca Falvella, responsabile dell'ufficio legale della Ugl Salerno, ha seguito la questione sin dall'inizio: "Le interlocuzioni attualmente in corso mirano a stabilire un principio di diritto che assicuri una protezione totale in caso di sinistri durante l'orario di lavoro. L'accordo nazionale del maggio scorso è stato un passo importante, ma il nostro impegno non si ferma qui", ha affermato.
Questo rappresenta, dunque, solo l'inizio di un percorso volto a regolarizzare definitivamente i rapporti contrattuali nella nostra categoria. "La Ugl Autoferrotranvieri di Salerno è determinata a dissipare ogni dubbio e ambiguità nella contrattazione, offrendo una tutela adeguata ai lavoratori in un settore caratterizzato da frequenti rischi legati alla natura delle attività svolte dagli autisti", ha concluso Giorgianni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103422101
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...