Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl ministro Sangiuliano estasiato dalla Badia di Cava de' Tirreni: «È uno scrigno di tesori!»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 dicembre 2023 08:15:17
"Luoghi come questo devono diventare centrali per affermare il valore della cultura. La Badia di Cava è uno scrigno di tesori ma soprattutto una testimonianza importante della nostra storia e della nostra tradizione cristiana. Sono qui per avviare un programma di valorizzazione già finanziato e che ci vedrà impegnati nel prossimo anno".
Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che il 9 dicembre ha visitato la Badia di Cava de' Tirreni accompagnato dal viceministro degli esteri Edmondo Cirielli, dal Senatore Antonio Iannone e dalla deputata Imma Vietri. Ad accogliere il ministro il sindaco Vincenzo Servalli. Era presente il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, il dott. Luigi La Rocca, a cui il ministro ha chiesto impegno per gli interventi da realizzare.
"Grazie al Ministro Sangiuliano che, insieme al Vice Ministro Cirielli, ha voluto visitare l'Abbazia benedettina della città metelliana. Il Ministro ha sbloccato un vecchio finanziamento per questo sito di 1,5 mln che giaceva da anni, impegnandosi a far partire le gare per gennaio 2024. Inoltre ha garantito nuovi interventi finanziari per valorizzare al massimo questo grande attrattore e tempio della cultura. Un ulteriore segno tangibile dell'attenzione del governo Meloni al territorio straordinario della provincia di Salerno". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106614104
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...