Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl lusso prende il largo: Explora II debutta da Civitavecchia, gli interni curati anche dalla Contract Ar.Da
Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2024 17:44:03
Lunedì, 16 settembre 2024, al porto di Civitavecchia, è salpata per il suo viaggio inaugurale la Explora II, la nuova ammiraglia della flotta MSC Crociere. Questa nave, seconda di sei unità previste per la linea di lusso Explora Journeys, si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e per un design che porta a bordo l'eccellenza del Made in Italy. Tra gli elementi di spicco, i raffinati arredi realizzati anche dalla Contract Ar.Da di Maiori, che rendono questa nave un simbolo di stile e comfort senza pari.
La Contract Ar.Da di Maiori, azienda con oltre trent'anni di esperienza nella progettazione e fornitura di arredi per hotel di lusso, ville e navi, ha contribuito a imprimere alla Explora II un carattere unico. Gli interni della nave sono un capolavoro di stile italiano che si fonde armoniosamente con il design contemporaneo, creando ambienti eleganti e accoglienti. Ogni spazio è stato pensato per offrire il massimo comfort ai passeggeri, combinando materiali di alta qualità con soluzioni di design all'avanguardia.
Dai saloni raffinati alle suite esclusive, gli arredi della Explora II riflettono la maestria artigianale e l'attenzione ai dettagli che contraddistinguono l'azienda di Maiori. Il risultato è un'atmosfera di lusso sofisticato che accompagna i passeggeri in ogni angolo della nave, garantendo un'esperienza di viaggio senza eguali.
Oltre alla bellezza dei suoi interni, la Explora II si distingue per le soluzioni tecnologiche orientate alla sostenibilità ambientale. Progettata sotto la supervisione di RINA, la nave ha ottenuto diverse certificazioni per le sue prestazioni ecologiche, tra cui la notazione "Green Plus" per le elevate performance ambientali. Il suo design innovativo include inoltre sistemi avanzati per la riduzione di rumore e vibrazioni, certificati con la notazione "Comfort Noise and Vibration", che assicurano un comfort eccezionale per i passeggeri.
La nave è pronta anche per le future sfide del settore marittimo grazie alla predisposizione per l'utilizzo di bio-GNL e GNL sintetico rinnovabile. Con queste soluzioni, MSC Crociere si pone all'avanguardia nella riduzione delle emissioni, consolidando il suo impegno verso un turismo più sostenibile.
Dopo la cerimonia di consegna ufficiale da parte di Fincantieri il 12 settembre 2024, la Explora II ha preso il largo da Civitavecchia per un itinerario di 7 giorni che toccherà alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, tra cui Sorrento, Lipari, Trapani, Siracusa, La Valletta e Tarragona. Le crociere potranno essere estese fino a 14 o 21 giorni, garantendo itinerari esclusivi senza ripetizione di scali, con partenze da porti strategici come Civitavecchia e Barcellona.
La partnership tra MSC Crociere e Contract Ar.Da. di Maiori rappresenta un esempio di eccellenza italiana che si riflette in ogni dettaglio della nave.
Dall'architettura agli arredi, Explora II è un omaggio al design Made in Italy che naviga i mari di tutto il mondo, portando con sé l'eleganza e l'innovazione di un progetto che unisce tecnologia avanzata e tradizione artigianale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103318106
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...