Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Il lavoro è un diritto»: dipendenti in protesta all’Hotel La Sonrisa dopo la confisca definitiva
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 11:12:49
Dipendenti in protesta all'Hotel La Sonrisa, interessata il 15 febbraio scorso da una sentenza di confisca da parte della Corte di Cassazione, dopo una lunga e complessa battaglia legale.
«Il lavoro è un diritto» e «La Sonrisa siamo noi» sono gli slogan che si leggono a chiare lettere sugli striscioni esposti dai manifestanti, che temono di perdere il proprio posto di lavoro. Circa 200 sono i dipendenti che lavorano nella struttura di Sant'Antonio Abate, ma il corteo è composto da quasi 1000 persone, tra cui anche moltissimi cantanti neomelodici.
L'indagine risale al novembre 2011. Il Gip Nicola Russo sosteneva che "dal 1979 in poi su questa vasta area, ove fino ad allora era presente solo un fabbricato rurale, è stata compiuta un'attività edilizia, in assenza di titoli abilitativi o di titoli emessi in maniera illegittima, in violazione delle più elementari norme edilizie ed urbanistiche e della normativa a tutela del paesaggio, che ha portato alla realizzazione di una imponente consistenza immobiliare con lo stravolgimento urbanistico dell'area".
Ma la storia della Sonrisa, che ha ospitato per trent'anni il festival canoro "Napoli prima e dopo" (trasmesso anche su Rai 1) ed è stata scelta quale location del programma di Real Time "Il Castello delle Cerimonie", nasconde diverse ombre.
Secondo gli inquirenti Don Antonio Polese (ormai deceduto) acquistò, insieme ad altri soci, il Palazzo del Principe di Ottaviano, rendendolo il quartier generale del boss Raffaele Cutolo. Accuse sempre negate dal "Boss delle Cerimonie", che ha sempre dichiarato di non aver mai nemmeno parlato con Cutolo, ma che negli anni ‘80 è stato condannato per favoreggiamento alla camorra.
La cornice de "La Sonrisa" è stata scelta anche da Marianna Giuliano e Michele Mazzarella, rispettivamente rampolli dei clan di Forcella e di Santa Lucia, per le loro sfarzose nozze. Il 28 marzo 2019 al Castello si sposarono, in un ricevimento seguito in diretta dalle telecamere di "Pomeriggio Cinque", anche Tony Colombo e Tina Rispoli, arrestati nel 2023 con l'accusa di aver fatto affari con il clan Di Lauro.
Insomma, sono tante le ombre sulle fortune della famiglia Polese: ad oggi l'immobile è stato messo a disposizione del Comune di Sant'Antonio Abate, che potrebbe decidere anche di demolirlo.
«Se si chiude La Sonrisa mio padre muore due volte», avrebbe detto Francesco Merola, figlio del celebre Mario, come riporta a "Il Vescovado" il cantante neomelodico Lello Marino.
Una delegazione è stata ricevuta dal sindaco, Ilaria Abagnale, per chiedere di mantenere aperta la struttura e consentire loro di continuare a lavorare al Castello. Il Primo Cittadino ha assicurato che si adopererà - per quello che sarà possibile - per dare continuità lavorativa alla struttura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109517105
La Protezione Civile della Regione Campania ha messo in campo due importanti iniziative per rispondere alle necessità della popolazione dei Campi Flegrei. Presso l'area di Attesa dell'ex Base NATO, è stato attivato un servizio "baby care" destinato alle mamme che hanno bisogno di trascorrere qualche...
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...