Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Il lavoro è un diritto»: dipendenti in protesta all’Hotel La Sonrisa dopo la confisca definitiva
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 11:12:49
Dipendenti in protesta all'Hotel La Sonrisa, interessata il 15 febbraio scorso da una sentenza di confisca da parte della Corte di Cassazione, dopo una lunga e complessa battaglia legale.
«Il lavoro è un diritto» e «La Sonrisa siamo noi» sono gli slogan che si leggono a chiare lettere sugli striscioni esposti dai manifestanti, che temono di perdere il proprio posto di lavoro. Circa 200 sono i dipendenti che lavorano nella struttura di Sant'Antonio Abate, ma il corteo è composto da quasi 1000 persone, tra cui anche moltissimi cantanti neomelodici.
L'indagine risale al novembre 2011. Il Gip Nicola Russo sosteneva che "dal 1979 in poi su questa vasta area, ove fino ad allora era presente solo un fabbricato rurale, è stata compiuta un'attività edilizia, in assenza di titoli abilitativi o di titoli emessi in maniera illegittima, in violazione delle più elementari norme edilizie ed urbanistiche e della normativa a tutela del paesaggio, che ha portato alla realizzazione di una imponente consistenza immobiliare con lo stravolgimento urbanistico dell'area".
Ma la storia della Sonrisa, che ha ospitato per trent'anni il festival canoro "Napoli prima e dopo" (trasmesso anche su Rai 1) ed è stata scelta quale location del programma di Real Time "Il Castello delle Cerimonie", nasconde diverse ombre.
Secondo gli inquirenti Don Antonio Polese (ormai deceduto) acquistò, insieme ad altri soci, il Palazzo del Principe di Ottaviano, rendendolo il quartier generale del boss Raffaele Cutolo. Accuse sempre negate dal "Boss delle Cerimonie", che ha sempre dichiarato di non aver mai nemmeno parlato con Cutolo, ma che negli anni ‘80 è stato condannato per favoreggiamento alla camorra.
La cornice de "La Sonrisa" è stata scelta anche da Marianna Giuliano e Michele Mazzarella, rispettivamente rampolli dei clan di Forcella e di Santa Lucia, per le loro sfarzose nozze. Il 28 marzo 2019 al Castello si sposarono, in un ricevimento seguito in diretta dalle telecamere di "Pomeriggio Cinque", anche Tony Colombo e Tina Rispoli, arrestati nel 2023 con l'accusa di aver fatto affari con il clan Di Lauro.
Insomma, sono tante le ombre sulle fortune della famiglia Polese: ad oggi l'immobile è stato messo a disposizione del Comune di Sant'Antonio Abate, che potrebbe decidere anche di demolirlo.
«Se si chiude La Sonrisa mio padre muore due volte», avrebbe detto Francesco Merola, figlio del celebre Mario, come riporta a "Il Vescovado" il cantante neomelodico Lello Marino.
Una delegazione è stata ricevuta dal sindaco, Ilaria Abagnale, per chiedere di mantenere aperta la struttura e consentire loro di continuare a lavorare al Castello. Il Primo Cittadino ha assicurato che si adopererà - per quello che sarà possibile - per dare continuità lavorativa alla struttura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103820109
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...