Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Il Fascino del Sol Levante": l’esperienza in Giappone di Giuseppe Proto in mostra a Minori, tra fotografia e pittura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:49:51
Dal 7 settembre, la Galleria AD9 in Corso Vittorio Emanuele, a Minori, ospita "Il Fascino del Sol Levante", una raccolta di opere nate dal viaggio che il giovane artista Giuseppe Proto ha compiuto in Giappone nel novembre scorso. La mostra, che si conclude il 15 settembre, offre uno spaccato intimo e visivamente avvolgente di un'avventura che va oltre il semplice reportage artistico.
"Ciò che doveva essere un semplice viaggio incentrato sulla ricerca di luoghi e momenti da immortalare si è trasformato in un vero e proprio viaggio spirituale," ha dichiarato Proto. Durante le due settimane trascorse tra Tokyo e Kyoto, l'artista ha catturato con la sua macchina fotografica e i suoi pennelli non solo paesaggi iconici come il monte Fujiyama, ma anche momenti di vita quotidiana e tradizioni antiche, come il Shoganai, l'arte di accettare il passato, e il Momijigari, la contemplazione delle foglie che cadono in autunno.
Le opere esposte raccontano la capacità di Proto di passare da pittore della Costiera Amalfitana a esploratore della spiritualità orientale. I suoi lavori più recenti abbandonano i toni mediterranei dell'azzurro del mare e del verde delle colline, per abbracciare nuove sfumature: il rosa tenue dei fiori di ciliegio, il rosso intenso delle pagode, e il fascino intramontabile delle geishe.
Un dettaglio interessante della mostra è la presenza dell'Iris, fiore caro a Proto e al suo mentore artistico Vittorio Mansi. La scelta di riproporlo, questa volta in un contesto giapponese, simboleggia il legame profondo tra allievo e maestro, e la continuità di un percorso che si arricchisce di nuove influenze culturali.
Accanto ai dipinti, Proto espone anche una serie di fotografie scattate in Giappone, che rappresentano una perfetta sintesi tra le sue due passioni. "La fotografia e la pittura camminano insieme, si intrecciano e si alimentano a vicenda," spiega l'artista.
Con questa mostra, Giuseppe Proto invita il pubblico a immergersi non solo nei paesaggi esotici del Sol Levante, ma anche in un viaggio interiore, dove ogni immagine, ogni colore, diventa un'occasione per riflettere su culture lontane ma affini, tradizioni millenarie e spiritualità profonde.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105115107
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...