Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Il Fascino del Sol Levante": l’esperienza in Giappone di Giuseppe Proto in mostra a Minori, tra fotografia e pittura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:49:51
Dal 7 settembre, la Galleria AD9 in Corso Vittorio Emanuele, a Minori, ospita "Il Fascino del Sol Levante", una raccolta di opere nate dal viaggio che il giovane artista Giuseppe Proto ha compiuto in Giappone nel novembre scorso. La mostra, che si conclude il 15 settembre, offre uno spaccato intimo e visivamente avvolgente di un'avventura che va oltre il semplice reportage artistico.
"Ciò che doveva essere un semplice viaggio incentrato sulla ricerca di luoghi e momenti da immortalare si è trasformato in un vero e proprio viaggio spirituale," ha dichiarato Proto. Durante le due settimane trascorse tra Tokyo e Kyoto, l'artista ha catturato con la sua macchina fotografica e i suoi pennelli non solo paesaggi iconici come il monte Fujiyama, ma anche momenti di vita quotidiana e tradizioni antiche, come il Shoganai, l'arte di accettare il passato, e il Momijigari, la contemplazione delle foglie che cadono in autunno.
Le opere esposte raccontano la capacità di Proto di passare da pittore della Costiera Amalfitana a esploratore della spiritualità orientale. I suoi lavori più recenti abbandonano i toni mediterranei dell'azzurro del mare e del verde delle colline, per abbracciare nuove sfumature: il rosa tenue dei fiori di ciliegio, il rosso intenso delle pagode, e il fascino intramontabile delle geishe.
Un dettaglio interessante della mostra è la presenza dell'Iris, fiore caro a Proto e al suo mentore artistico Vittorio Mansi. La scelta di riproporlo, questa volta in un contesto giapponese, simboleggia il legame profondo tra allievo e maestro, e la continuità di un percorso che si arricchisce di nuove influenze culturali.
Accanto ai dipinti, Proto espone anche una serie di fotografie scattate in Giappone, che rappresentano una perfetta sintesi tra le sue due passioni. "La fotografia e la pittura camminano insieme, si intrecciano e si alimentano a vicenda," spiega l'artista.
Con questa mostra, Giuseppe Proto invita il pubblico a immergersi non solo nei paesaggi esotici del Sol Levante, ma anche in un viaggio interiore, dove ogni immagine, ogni colore, diventa un'occasione per riflettere su culture lontane ma affini, tradizioni millenarie e spiritualità profonde.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101714104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...