Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl calore della comunità di Atrani: turista norvegese in difficoltà aiutata dai residenti
Inserito da (Admin), domenica 7 luglio 2024 16:02:58
Immaginatevi di essere in vacanza con il vostro compagno o la vostra compagna, in un paese straniero, e di essere affetti da una forma precoce e aggressiva di Alzheimer. Una malattia così subdola da farvi ritrovare all'improvviso per strada, soli e spaesati, vestiti solo con gli indumenti intimi. È quanto è successo a una turista norvegese, in vacanza ad Atrani con il marito.
In qualsiasi altro posto del mondo una persona seminuda per strada di sera sarebbe stata aiutata, ma il calore umano della comunità atranese ha fatto molto di più. La prima a comprendere lo stato di difficoltà della donna, cinquantenne, è stata Carmen Lettieri, residente di Atrani. Vedendola aggirarsi spaesata in mutandine e reggiseno per i vicoletti del piccolo borgo, Carmen si è immediatamente premurata di recuperare degli indumenti per coprirla e ha allertato il consigliere comunale Francesco Criscuolo che, insieme a Matia Cretella, ha contattato i Carabinieri e i soccorritori del 118.
Nel frattempo, il marito della donna, preoccupato nel non vederla rientrare, aveva anch'egli chiamato i Carabinieri. Grazie alla tempestività delle informazioni triangolate tra i vari soccorritori, la donna è stata riportata sana e salva nel suo appartamento.
La storia è emersa sui social grazie all'host della struttura Serhouse di Atrani, Imma Santomauro, che in un post ha scritto: "Oggi userò Facebook per una buona causa. Nella notte tra venerdì e sabato, una coppia di ospiti della mia struttura, norvegesi, hanno avuto una disavventura, e sono stati aiutati da una signora, non hanno saputo dirmi se del posto o straniera. Adesso a loro preme ringraziare la signora e restituire degli oggetti personali. Chiunque sapesse, sul territorio di Atrani, mi contattasse in privato. Comunque, benché se ne dica, il buon cuore della gente pulsa ancora e riusciamo ancora a tirare fuori la nostra parte migliore. I nostri ospiti stranieri porteranno con loro il ricordo di persone solidali e generose. Grazie a chi può aiutarmi."
Questo episodio ha messo in luce la grande umanità e la prontezza della comunità di Atrani, confermando come il calore umano e la solidarietà possano fare la differenza nelle situazioni più critiche. Grazie all'aiuto di Carmen Lettieri, Francesco Criscuolo, Matia Cretella e delle forze dell'ordine, questa disavventura si è conclusa nel migliore dei modi, lasciando nei cuori dei turisti norvegesi un ricordo indelebile di generosità e umanità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106579105
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...