Tu sei qui: Notizie, LifestyleIC Rossellini: i piccoli “Costaioli in fieri” chiudono in bellezza con una mostra d’arte all’aperto
Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 18:15:09
di Viviana Bottone -
E così si conclude un percorso fatto di passeggiate, di incontri, di lezioni, ma soprattutto d'arte.
Il 23 Giugno infatti, in Largo Solaio dei Pastai a Minori, si è tenuto un vero e proprio vernissage con protagonisti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" plesso di Minori, che hanno così concluso il percorso "Scuola Viva" II annualità e, nello specifico, il progetto a loro dedicato, quello dei "Costaioli in fieri".
La mostra è stata inserita nell'evento culturale ..incostieraamalfitana.it, una rassegna estiva le cui presentazioni riempiono i vari "salotti" naturali della Costa d'Amalfi.
Sono stati esposti i lavori di questi giovani aspiranti pittori, le bozze preparatorie e le immagini del percorso intrapreso per arrivare fino al completamento di ogni singola opera.
La classe del "modulo", composta da 15 bambini della 2a e 3a D primaria, ha potuto visitare vari luoghi che hanno acceso la fantasia dei piccoli artisti per scegliere, tra i meravigliosi scorci panoramici fotografati, il protagonista dei singoli disegni.
Non solo. Hanno visitato, con ciceroni d'eccezione, siti specifici nei quali i Costaioli sono immortalati o dove vengono conservati i loro lavori, come la Chiesa della Collegiata visitata al termine dell'escursione lungo il Sentiero dei Limoni, o Palazzo Mezzacapo. Hanno potuto anche ammirare quadri di una collezione privata. Hanno imparato la differenza tra colori caldi e colori freddi.
Hanno ritratto scorci, spiagge, monumenti. Il risultato ottenuto è stato grazie alla visione "speciale" al di là delle mura dell'Istituto e della convenzionalità della dirigente scolastica, dottoressa Annamaria Ferrigno; alla docente del modulo, Viviana Bottone, e alla tutor Sonia Scarcello. Ad un collaboratore qualificato ed appassionato, come l'artista Giuseppe Proto. Agli accompagnatori "speciali" dei bambini: Enzo Mammato e l'assessore Maria Antonia Mammato del Comune di Maiori, Luigi Vitale e la signora Nunzia, il personale Ata, il sindaco di Minori Andrea Reale, e Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival. E infine il supporto dei genitori dei piccoli artisti che hanno creduto nel Progetto, lo hanno sostenuto e supportato anche seguendo i propri figli nelle passeggiate fuori porta. Soddisfatta Viviana Bottone: «Abbiamo ottenuto un gran bel risultato con i bambini di questa classe di piccoli, straordinari artisti, che hanno sfidato la calura estiva e l'essere già oltre la chiusura della scuola, per essere assiduamente presenti ad ogni lezione. Ne sentirò di sicuro la mancanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10058104
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...