Tu sei qui: Notizie, LifestyleI Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis: ad Amalfi l'impegno dell'Arma per una società più giusta /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 17:16:49
Oggi, 21 novembre, i Carabinieri hanno celebrato la "Virgo Fidelis", la Patrona dell'Arma. Un momento di forte significato per i militari, che hanno rinnovato il loro impegno al servizio della comunità e ricordato i caduti che hanno sacrificato la propria vita per la sicurezza e la legalità. La giornata ha avuto un particolare valore anche per l'83° Anniversario della storica difesa del caposaldo di Culqualber, dove il 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè si sacrificò durante una delle ultime battaglie in Africa, ricevendo la seconda Medaglia d'Oro al Valor Militare.
«La nostra Patrona, i Carabinieri di Culqualber, gli orfani dei militari che hanno perso la vita in servizio sono per noi delle realtà che ci ispirano a contrastare, nella vita privata e nelle comunità in cui viviamo, alcuni dei virus più pericolosi che affliggono il mondo contemporaneo: la rassegnazione e la paura, sentimenti frutto di un certo "clima" che talvolta si respira e che deriva da modi di fare e di pensare che generano nelle persone sfiducia», ha detto il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Capitano Alessandro Bonsignore, davanti alla Cattedrale di Sant'Andrea gremita.
Bonsignore ha poi invitato tutti a riflettere sulla fiducia, prendendo spunto dalla figura della Vergine Maria. «Oggi, nel ripensare alla Vergine Maria nostra Patrona, ricordiamo la fiducia che Ella ebbe in Dio quando l'angelo Gabriele le annunciò che da lì a poco avrebbe portato in grembo il Salvatore», ha dichiarato il Capitano, richiamando l'importanza di una fiducia consapevole, che si fonda sulla responsabilità e sulla consapevolezza di affrontare le difficoltà con coraggio. Un messaggio di speranza che, secondo il Capitano, è essenziale per contrastare il declino morale e sociale della nostra epoca.
Un altro punto centrale del suo discorso è stato l'appello ad affrontare l'emergenza educativa e il disagio delle giovani generazioni. Il Capitano ha parlato della crisi nei rapporti tra adulti e giovani, evidenziando la necessità di riscoprire i valori e la saggezza che gli adulti possono trasmettere. «Non è impossibile insegnare ai giovani a diventare adulti responsabili. È decisivo che i genitori, gli insegnanti, gli educatori delle nostre comunità sappiano testimoniare che vale la pena diventare adulti, essere padri e madri, assumersi responsabilità nella professione e nella vita sociale», ha dichiarato.
Un evento che ha rafforzato il legame tra le forze dell'ordine e la popolazione, nel segno della fiducia reciproca e dell'impegno per una società più giusta e sicura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100122107
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...