Tu sei qui: Notizie, LifestyleI Carabinieri celebrano 211 anni dalla fondazione. Oltre 38mila interventi nei primi cinque mesi del 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 10:31:20
Domani, 5 giugno 2025, la città di Salerno ospiterà la cerimonia provinciale per il 211° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Le celebrazioni prenderanno il via con una cerimonia interna presso il Comando Provinciale, in memoria dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d'Oro al Valor Militare, brutalmente assassinati a Pontecagnano Faiano il 12 febbraio 1992.
Alle 19.30 si terrà la cerimonia militare ufficiale presso il "Lido dei Carabinieri" in via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia. All'evento prenderanno parte anche delegazioni di studenti degli istituti superiori salernitani, in segno di dialogo e vicinanza tra l'Arma e le nuove generazioni.
In occasione dell'anniversario, è stata diffusa una dettagliata sintesi dell'attività operativa svolta dai Carabinieri in provincia di Salerno nei primi cinque mesi dell'anno.
Da inizio anno, l'Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 38.137 chiamate (circa 211 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento.
Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l'ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 78.118 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 94.628 persone, 69.185 veicoli e 54.498 documenti.
Nel contrasto ad ogni forma di illegalità, particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all'Autorità Giudiziaria per furto 143 persone, di cui 15 in stato di arresto, e per rapina 11, di cui 6 in stato di arresto.
Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 2 persone, di cui una tratta in arresto, per associazione per delinquere 1, di cui una tratta in arresto, per estorsione 27, di cui 6 in stato di arresto, per ricettazione 37, di cui 5 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 127, di cui 4 tratte in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 392, di cui 10 tratte in arresto.
Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 121 persone sono state deferite all'Autorità Giudiziaria, di cui 67 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di circa 33,9 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish, mentre 171 sono i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nell'ambito del contrasto dei reati di cui alla normativa c.d. "codice rosso", sono state segnalate all'Autorità Giudiziaria oltre 336 persone, in ben 114 casi sono stati adottati provvedimenti urgenti di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento, 25 misure di custodia cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare e/o divieto di avvicinamento, ed in 2 casi l'arresto in flagranza di reato per maltrattamenti.
I diversi Reparti provinciali specializzati, NAS, NOE, NIL, NAC e Carabinieri Forestali, in esito alle attività di propria competenza istituzionale in materia di tutela sanitaria e alimentare, ambientale, lavoro, politiche agricole e forestali, hanno complessivamente effettuato circa 6.223mila controlli, deferendo all'A.G. 1 persona in stato di arresto e 257 in stato di libertà, e sequestri per un totale di oltre 16 milioni di euro; contestate inoltre sanzioni amministrative per circa 535mila euro.
In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada e leggi speciali, sono state comminate 2.943 sanzioni (importo totale di euro 9.788.779), di cui, per le c.d. norme "salva vita", 220 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 175 per guida senza patente, 25 per guida senza l'uso del casco protettivo, 29 per guida sotto influenza dell'alcol, 11 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando ovvero sottoponendo a fermo amministrativo complessivi 491 veicoli.
Infine, i Comandi Arma dipendenti hanno proposto, alle Autorità competenti, complessivamente 236 misure di prevenzione personale, nello specifico 115 fogli di via obbligatori, 121 avvisi orali e 25 sorveglianze speciali di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate in s.l. 70 persone.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10005105
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...
«Parlare di prevenzione, di cultura della legalità ai ragazzi è fondamentale, perché noi cerchiamo di costruire il futuro di questa nazione». Con queste parole, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri ha aperto il suo intervento a San Mango Piemonte, in provincia di Salerno, dove è...
Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato una serie di nomine che ridisegnano gli equilibri in diverse Procure italiane. Tra le più significative, quella del dottor Angelo Frattini, scelto per guidare la procura della Repubblica per i minori di Salerno. Nato nel 1961, Frattini...
Sir Elton John è tornato a godersi le bellezze della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. L'artista britannico è stato recentemente avvistato e fotografato nel noto ristorante "Lo Scoglio", nella meravigliosa cala di Nerano, buen retiro di gusto per tanti vip, intento a rilassarsi in compagnia...
Un piatto umile, nato dalla saggezza contadina e dalla generosità della terra, può raccontare molto più di mille parole. È quanto è accaduto nei giorni scorsi al Santuario di Santa Maria del Bando, ad Atrani, dove una semplice ricetta, quella del limone all'insalata, si è trasformata in un'esperienza...