Tu sei qui: Notizie, LifestyleGragnano si prepara al cambiamento: approvato il progetto definitivo della linea tramviaria con EAV
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 08:51:25
È ufficiale: la nuova linea tramviaria che collegherà Gragnano a Castellammare di Stabia è sempre più vicina a diventare realtà. Si è conclusa con esito positivo la Conferenza di Servizi per l'approvazione del progetto definitivo, un passaggio fondamentale per il rilancio della mobilità sostenibile e per la trasformazione urbana del territorio.
"Oggi possiamo finalmente dire che non è più un sogno. Ci abbiamo creduto intensamente", ha dichiarato il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria, annunciando l'atteso via libera sui propri canali social. "Un passo decisivo verso la realizzazione di un'infrastruttura che cambierà profondamente il modo in cui ci muoviamo, viviamo e immaginiamo il futuro del nostro territorio".
Il progetto prevede la trasformazione dell'attuale linea ferroviaria in un moderno tram leggero, con fermate strategiche distribuite lungo tutta la valle. "È un progetto che ho seguito personalmente fin dal mio insediamento, convinto che la mobilità sostenibile e l'integrazione urbana siano tra le priorità per il rilancio di Gragnano", ha aggiunto D'Auria.
Ma l'opera non riguarda solo i trasporti. Intorno al capolinea di Gragnano nascerà un vero e proprio parco urbano, con vialetti, piste ciclabili, spazi pedonali, aree verdi e nuovi collegamenti tra quartieri da tempo separati dalla vecchia ferrovia. "Un intervento di riqualificazione urbana che guarda alla bellezza e alla funzionalità degli spazi pubblici, restituendo centralità e dignità a zone troppo a lungo dimenticate".
Il primo lotto dei lavori, già finanziato per 33 milioni di euro, sarà seguito dalla richiesta di ulteriori 27 milioni, necessari per completare il collegamento fino alla stazione centrale di Castellammare e per l'acquisto dei nuovi veicoli. La pubblicazione del bando per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori è prevista entro aprile 2025.
"Gragnano è al centro di un grande cambiamento. Un cambiamento che stiamo costruendo insieme, passo dopo passo. Con impegno, visione e concretezza", ha concluso il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10446106
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...