Tu sei qui: Notizie, LifestyleGiffoni Film Festival: Corte dei Conti contesta un danno erariale di 500mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 08:57:16
Il Giffoni Film Festival, noto evento cinematografico per giovani, è al centro di un'inchiesta della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, che ha contestato un danno erariale di circa 500mila euro. Secondo le indagini, il costo per il trasporto di giurati e ospiti sarebbe stato addebitato come se i mezzi fossero forniti dalla ditta responsabile, mentre in realtà erano messi a disposizione da sponsor privati.
L'ente responsabile, l'"Ente Autonomo Giffoni Experience", è accusato di "uso indebito di finanziamenti pubblici" e diversi individui, tra cui Claudio Gubitosi, il managing director, sono stati convocati per chiarire la situazione. Gubitosi, il presidente Pietro Rinaldi,Vincenzo Barletta, responsabile dell'affidamento del servizio di movimentazione, e Maria Pia Montuori, responsabile dell'ufficio ospitalità, dovranno fornire spiegazioni alla Procura.
In una nota ufficiale, l'ente ha dichiarato di essere pronto a chiarire la questione, sottolineando che sono stati messi a disposizione documenti e personale per rispondere ai rilievi. "Siamo certi che gli atti che produrremo chiariranno la situazione e qualsiasi dubbio", ha affermato Gubitosi.
Le indagini hanno rivelato che il principio di rotazione nell'assegnazione del servizio di trasporto, fondamentale per garantire la trasparenza, è stato "totalmente disatteso". Il servizio è stato costantemente affidato alla stessa cooperativa locale, finanziata attraverso fondi comunitari. Un'email del 9 giugno 2022 evidenzierebbe l'intenzione di riaffidare il servizio alla stessa ditta, con il bando ufficiale datato al 20 giugno 2022, suggerendo che l'affidamento era già deciso in partenza.
Il procuratore Antonio Giuseppone ha definito il ruolo di Gubitosi come "deus ex machina" della vicenda, evidenziando la sua implicazione nel reperimento di sponsor automobilistici e nella gestione dei rapporti commerciali. Secondo le accuse, senza il contratto di sponsorizzazione, la cooperativa non sarebbe stata in grado di coprire i costi per il servizio di trasporto.
L'onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente di Noi Moderati alla Camera, ha dichiarato: "Se le accuse fossero confermate, ci troveremmo all'uso di denaro pubblico come un bancomat privato". Ha aggiunto che gli aspetti poco chiari di questa vicenda richiedono spiegazioni urgenti da parte dei coinvolti.
Anche Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia, ha commentato la situazione, affermando che le accuse confermerebbero la necessità di "moralizzare e razionalizzare" la spesa pubblica destinata al festival, come già sottolineato dall'ex ministro della Cultura.
Soltanto lo scorso luglio In occasione della conferenza stampa di chiusura della cinquantaquattresima edizione del Giffoni Film Festival, il fondatore della kermesse aveva lanciato dure critiche all'allora Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, accusandolo di aver ridotto drasticamente i fondi destinati al festival.
La Corte dei Conti ora dovrà chiarire i dettagli dell'affidamento dei servizi e l'uso dei fondi pubblici da parte dell'ente, mentre la comunità attende con interesse l'esito delle indagini, che potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro del Giffoni Film Festival e sulla sua gestione.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102313106
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...