Tu sei qui: Notizie, LifestyleGenova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 12:42:26
È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia.
Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta proprio nella splendida cornice di Amalfi, tra il calore del pubblico e il fascino intramontabile della storia.
Nata nel 1955, la Regata è una competizione sportiva e rievocazione storica che vede protagoniste le quattro repubbliche marinare italiane — Amalfi, Pisa, Genova e Venezia — antiche potenze del Mediterraneo che tra l'XI e il XIII secolo dominarono i commerci via mare. Ogni anno la manifestazione si svolge a rotazione in una delle quattro città, combinando la sfida remiera con un imponente corteo storico, simbolo dell'identità e del passato glorioso di ciascuna repubblica.
Amalfi, con il suo galeone azzurro, rievoca la prima repubblica marinara, protagonista nel commercio con l'Oriente e custode del celebre Tabula Amalphitana, uno dei più antichi codici di diritto marittimo.
Pisa, con il suo rosso, ricorda l'antica potenza militare che dominava il Tirreno e partecipò alle crociate.
Genova, rappresentata dal bianco, fu celebre per i suoi banchieri e navigatori, tra cui Cristoforo Colombo.
Venezia, con il verde, è forse la più nota per la sua longevità e il fasto della Serenissima, che fece del commercio e della diplomazia la sua forza.
Oltre alla competizione sportiva, la manifestazione è un'occasione di festa e cultura: migliaia di persone assistono ogni anno al corteo storico, con oltre 300 figuranti in abiti d'epoca, tra
Ora l'appuntamento è per il prossimo anno, quando a Pisa si scriverà un nuovo capitolo di questa straordinaria tradizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101216100
Vivere per una settimana come veri operatori della Protezione Civile: torna anche quest'anno il Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e la Regione Campania....
"È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia". Con queste parole, piene di entusiasmo e affetto per il nostro Paese, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
È stata ribattezzata Saphira la tartaruga marina soccorsa nei giorni scorsi al largo di Praiano, in Costiera Amalfitana. In difficoltà tra le onde, l'esemplare - appartenente a una delle specie più rare del Mediterraneo - è stato salvato grazie alla prontezza dell'equipaggio del Plaghia Charter e al...
Di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo dell'intervistato, tra le pieghe dei suoi percorsi, della vita, tra ripensamenti e sogni, vittorie e piccole sconfitte. Ma,...