Tu sei qui: Notizie, LifestyleFollia al capolinea Sita Sud di Salerno, giovane devasta il gabbiotto in via Vinciprova: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:20:49
Si è verificato ieri pomeriggio un nuovo episodio di vandalismo presso il capolinea della Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova. Secondo una prima ricostruzione, un giovane avrebbe reagito in modo violento dopo aver perso il proprio cellulare a bordo di un autobus, danneggiando gravemente il gabbiotto della biglietteria.
L'episodio si sarebbe svolto intorno alle 14:30: il ragazzo, dopo essersi accorto della perdita del telefono, sarebbe tornato indietro, avrebbe afferrato un mattone e lo avrebbe scagliato con forza contro il vetro del gabbiotto, provocando seri danni.
Nel tentativo di proteggere la struttura, un addetto alle pulizie si sarebbe ferito alla mano, riportando una lesione significativa ma, per fortuna, non grave.
Gli agenti di Polizia avrebbero fermato il giovane dopo aver accertato i fatti. L'azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.
Dura la reazione del segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, Gabriele Giorgianni, che ha dichiarato: "Questo episodio evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo che non solo danneggiano le strutture, ma creano anche pericoli per chi lavora e per i cittadini. È necessario un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti".
Giorgianni avrebbe inoltre espresso solidarietà al lavoratore coinvolto, sottolineando la necessità di un'azione coordinata: "Siamo alla mercé di persone che riversano la propria rabbia su chi lavora. La sicurezza deve diventare una priorità assoluta. Le forze dell'ordine e le istituzioni devono fare la loro parte per evitare che questi atti diventino una triste normalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109915105
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...