Tu sei qui: Notizie, LifestyleFollia al capolinea Sita Sud di Salerno, giovane devasta il gabbiotto in via Vinciprova: la denuncia dell'Ugl Autoferrotranvieri provinciale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:20:49
Si è verificato ieri pomeriggio un nuovo episodio di vandalismo presso il capolinea della Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova. Secondo una prima ricostruzione, un giovane avrebbe reagito in modo violento dopo aver perso il proprio cellulare a bordo di un autobus, danneggiando gravemente il gabbiotto della biglietteria.
L'episodio si sarebbe svolto intorno alle 14:30: il ragazzo, dopo essersi accorto della perdita del telefono, sarebbe tornato indietro, avrebbe afferrato un mattone e lo avrebbe scagliato con forza contro il vetro del gabbiotto, provocando seri danni.
Nel tentativo di proteggere la struttura, un addetto alle pulizie si sarebbe ferito alla mano, riportando una lesione significativa ma, per fortuna, non grave.
Gli agenti di Polizia avrebbero fermato il giovane dopo aver accertato i fatti. L'azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.
Dura la reazione del segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, Gabriele Giorgianni, che ha dichiarato: "Questo episodio evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo che non solo danneggiano le strutture, ma creano anche pericoli per chi lavora e per i cittadini. È necessario un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti".
Giorgianni avrebbe inoltre espresso solidarietà al lavoratore coinvolto, sottolineando la necessità di un'azione coordinata: "Siamo alla mercé di persone che riversano la propria rabbia su chi lavora. La sicurezza deve diventare una priorità assoluta. Le forze dell'ordine e le istituzioni devono fare la loro parte per evitare che questi atti diventino una triste normalità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599108
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...