Tu sei qui: Notizie, LifestyleFirmato il protocollo tra le sei Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania: c'è anche Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 09:05:35
Ieri mattina, domenica 15 dicembre, a Palazzo Del Genio di Cerreto Sannita, è stato firmato il protocollo d'intesa tra le sei Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania: Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare. L'accordo segna un impegno comune per la formale costituzione di un'Associazione che sarà ufficializzata con l'approvazione dell'Atto Costitutivo e dello Statuto nei rispettivi Consigli Comunali.
"La nuova Associazione è un obbiettivo comune che da tempo le sei Città firmatarie perseguivano - spiega Lucio Rubano, coordinatore dell'iniziativa - non in competizione con l'AICC (Associazione Italiana Città di Antica Tradizione Ceramica), ma per rafforzare le peculiarità del settore ceramistico campano. Questo è un comparto di grande rilevanza economica e occupazionale, che necessita di una rappresentanza più incisiva nelle interlocuzioni nazionali e regionali".
Alla cerimonia ha partecipato anche Luigi Riccio, Direttore dell'Agenzia Campania Turismo, che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa per il turismo regionale. Tra i firmatari del protocollo, il vicesindaco di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, delegato dal sindaco Vincenzo Servalli, ha dichiarato: "Oggi abbiamo fatto un primo passo importante di un progetto nato proprio a Cava de' Tirreni. L'arte ceramistica è parte della nostra storia e rappresenta un settore produttivo fondamentale. Cava de' Tirreni è stata il secondo polo produttivo d'Italia dopo Sassuolo, grazie a un design apprezzato a livello internazionale".
L'iniziativa avrà seguito già domenica prossima a Vietri sul Mare, dove si terrà un incontro per definire i prossimi passi di questo ambizioso progetto che punta a valorizzare il patrimonio artistico e produttivo della ceramica campana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10839103
Ritorno gradito e atteso in Costiera Amalfitana per John Elkann, presidente di Ferrari e Stellantis, che ha deciso di pranzare con la famiglia alla Trattoria da Lorenzo a Scala, a tre anni di distanza dall'ultima visita. Accolto con la consueta discrezione e cordialità, Elkann è stato coccolato dallo...
I lavori di rifacimento della pista dell'Aeroporto di Napoli-Capodichino non si terranno più nel gennaio 2026, come inizialmente previsto. Il cantiere è stato rinviato a novembre 2026, con una chiusura dello scalo ridotta a meno di 30 giorni, contro i 42 stimati in precedenza. La decisione è stata condivisa...
Ha gettato l'ancora tra Amalfi e Atrani nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 luglio, lo yacht Yas, uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. Impossibile non notarlo: slanciato, futuristico, con le sue linee delfiniformi e la grandiosa vetrata curva, Yas è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria...
Non si è concluso con una deposizione accertata l'intervento avvenuto oggi, mercoledì 2 luglio, sulla spiaggia dell'Hotel Pietra di Luna a Maiori. Nel pomeriggio, su segnalazione degli operatori balneari Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco, che avevano notato un'insolita depressione nella sabbia,...
La società Ausino S.p.A. - Servizi idrici integrati ha comunicato in data 1° luglio 2025 la riduzione immediata del 50% delle dotazioni idriche per tutti i Comuni della Costa d'Amalfi, a seguito di un aggravarsi della situazione di approvvigionamento. La comunicazione ufficiale, trasmessa alla Conferenza...