Tu sei qui: Notizie, LifestyleFinali ATP Australian Open, vittoria di Sinner ma è Giacomo Mandara il protagonista tra i tifosi italiani /Foto
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 16:53:17
"Sì sì, grande Sinner, ma per me il vero eroe è quest'uomo qui!" è solo uno dei centinaia, forse migliaia, di commenti che dopo la vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open, stanno comparendo sui social e il destinatario è un cittadino positanese.
Se siete di Positano già conoscete il suo nome, ma per tutti gli altri stiamo parlando di Giacomo Mandara, imprenditore della Costa d'Amalfi che oltre a gestire con la famiglia una struttura ricettiva ha fatto del biologico e della sostenibilità un punto fermo con la sua azienda Positano farm.
In vacanza in Australia, Giacomo ha accettato l'invito di alcuni amici per assistere alla finale ATP degli Australian Open tra l'italiano Sinner e il russo Medvedev. Mai avrebbe pensato di trasformarsi nel simbolo della rimonta. Bravissima la regia dell'evento che ha compreso, fin dalle battute iniziali, l'emotività del nostro concittadino facilmente distinguibile grazie ad un outfit che non lascia adito a interpretazioni sulla sua provenienza. Con la sua maglietta giallo Limone Costa d'Amalfi con su scritto Keep Cam and drink limoncello Positano, Giacomo si è guadagnato l'attenzione di milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Alcune pagine social, senza conoscerlo, hanno cavalcato l'onda emotiva della vittoria per coinvolgere ancora più utenti.
E' il caso de "La Ragione di Stato" che gli ha dedicato un lungo post:
«Non dimenticheremo mai il ruolo fondamentale svolto da questo gigante del pensiero contemporaneo
-Maglia "Keep calma and drink limoncello Positano";
-Cinque distribuiti random a sobillare la ciurma;
- Colore del viso che tradisce il bisogno di un approfondito esame cardiovascolare;
- Probabile olezzo (e su questo ci sentiamo di sbilanciarci e garantire per lui: al massimo profumo di limone, NDR);
- Carica da bue muschiato.»
Foto estratte dal video di EuroSport live
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101164101
"È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia". Con queste parole, piene di entusiasmo e affetto per il nostro Paese, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
È stata ribattezzata Saphira la tartaruga marina soccorsa nei giorni scorsi al largo di Praiano, in Costiera Amalfitana. In difficoltà tra le onde, l'esemplare - appartenente a una delle specie più rare del Mediterraneo - è stato salvato grazie alla prontezza dell'equipaggio del Plaghia Charter e al...
Di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo dell'intervistato, tra le pieghe dei suoi percorsi, della vita, tra ripensamenti e sogni, vittorie e piccole sconfitte. Ma,...
Si torna a parlare dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno in televisione. Durante la trasmissione FarWest, in onda su Rai 3, è andato in onda il servizio intitolato "Salerno: la sanità è in codice rosso". Il programma ha puntato i riflettori sul Pronto Soccorso del "Ruggi", spesso balzato alle cronache...