Tu sei qui: Notizie, LifestyleFials contro il blocco del pagamento delle ore extra al "Ruggi" di Salerno: «I lavoratori vanno retribuiti»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 7 marzo 2025 14:21:33
La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) provinciale alza la voce contro la decisione dell'azienda sanitaria "Ruggi" di non liquidare le ore di straordinario già effettuate dal personale del comparto. Il sindacato RSU Fials Ruggi ha inviato una lettera alla direzione dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona esprimendo "forti perplessità" in merito alla gestione delle ore extra lavorate dai dipendenti.
Secondo quanto riportato nella nota, il blocco dei pagamenti sarebbe stato stabilito con una comunicazione interna del 25 febbraio 2025. Tuttavia, i rappresentanti sindacali ritengono inaccettabile tale scelta: "Non può bastare una comunicazione scritta per annullare il pagamento delle ore straordinarie già effettuate dai dipendenti", affermano Tony Chiola e Christian Luongo, delegati RSU Fials Ruggi. "Queste ore sono state effettivamente prestate su richiesta dei coordinatori o dei responsabili di struttura, e devono essere regolarmente liquidate, senza alcuna eccezione".
Il sindacato chiede in particolare il pagamento immediato delle ore eccedenti il limite di 20 per dipendente, accumulate nel mese di febbraio: "Non si può pretendere che i lavoratori che hanno già effettuato straordinari non vengano remunerati per il loro lavoro", sottolineano i delegati.
Pur dichiarandosi disponibili a un confronto per la definizione di nuove modalità di gestione dello straordinario, Chiola e Luongo avvertono che l'applicazione di questa decisione nei mesi estivi potrebbe avere conseguenze negative sulla qualità del servizio: "Il rischio è quello di difficoltà operative e una riduzione della qualità dell'assistenza, con possibili ripercussioni sul benessere dei pazienti".
Il sindacato critica inoltre la strategia aziendale di contenimento dei costi attraverso la riduzione del personale e il blocco degli straordinari: "Se l'obiettivo dell'azienda è tagliare le spese, ridurre il personale e limitare la qualità dell'assistenza non è la soluzione. La vera efficienza si ottiene con una gestione efficace e il mantenimento di un numero adeguato di risorse per garantire la sicurezza dei pazienti".
Fials Ruggi chiede un confronto urgente con la dirigenza per trovare una soluzione condivisa: "Siamo pronti a discutere, ma nel rispetto dei diritti dei lavoratori. L'azienda deve garantire il giusto compenso ai dipendenti senza compromettere la qualità dell'assistenza sanitaria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127107
L'attrice Sasha Pieterse e il marito Hudson Sheaffer hanno scelto la pittoresca Positano come meta delle loro vacanze estive, soggiornando nell'elegante cornice di Palazzo Santa Croce, una villa di lusso in stile barocco situata a circa 2 km dalla spiaggia. A raccontare l'esperienza è stata la stessa...
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...