Tu sei qui: Notizie, LifestyleFemminicidio di Anna Scala, ammessa la costituzione del Comune di Piano di Sorrento quale parte civile nel processo a carico dell’ex compagno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 18:32:17
Il Comune di Piano di Sorrento è stato ammesso come parte civile nel procedimento penale che riguarda il femminicidio di Anna Scala. Lo ha stabilito il Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Torre Annunziata accogliendo l'apposita istanza formulata da parte dell'Amministrazione Comunale. Anna Scala fu uccisa a Piano di Sorrento il 17 agosto dell'anno scorso e, per questo delitto, è attualmente in corso un procedimento penale a carico dell'ex compagno presso il Tribunale di Torre Annunziata.
«L'ammissione del nostro Comune come parte civile è un elemento molto importante e che per la nostra comunità rappresenta anche un ulteriore passo concreto nell'azione di contrasto a ogni violenza di genere», ha dichiarato il Sindaco Salvatore Cappiello.
L'Assessore al Contenzioso, avv. Antonella Arnese, e la Consigliera comunale delegata alle Pari Opportunità, Katia Veniero, congiuntamente hanno sottolineato: «L'uccisione di Anna Scala ha letteralmente sconvolto tutta la nostra comunità e la costituzione di parte civile del Comune di Piano di Sorrento oggi assume un valore molto significativo. Da parte nostra, come Amministrazione Comunale, continueremo a impegnarci intensamente e sempre di più nell'avvio di progetti e iniziative che puntano a sensibilizzare tutti sia a un sentimento di rispetto verso l'altro sia al contrasto di qualsiasi forma di violenza e abuso. E' un percorso rivolto ovviamente anche alle nostre nuove generazioni. Proprio le attività di sensibilizzazione, di educazione e di formazione attuate dalla nostra Amministrazione nell'ambito del contrasto alla violenza di genere hanno rappresentato un elemento fondamentale e determinante che ha indotto il giudice ad ammettere il Comune come parte civile. Ringraziamo l'avvocato che ha rappresentato il nostro Ente e l'Ufficio Contenzioso che si è attivato nell'intera procedura».
Leggi anche:
Donna uccisa a Piano di Sorrento, fermato l'ex compagno: lei lo aveva denunciato per stalking
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10339104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...