Tu sei qui: Notizie, LifestyleEx zona contesa tra Pagani e Sant’Egidio: 14 dicembre in Consiglio Provinciale si vota per ottenere il referendum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 13:10:36
Il 14 dicembre è stato convocato il Consiglio Provinciale di Salerno per esprimere un parere sulla Legge Regionale che dovrà disciplinare, attraverso un referendum, il futuro della zona contesa tra i Comuni di Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino. La proposta prevede che a partecipare al referendum siano solo i cittadini residenti nell'area oggetto della disputa, e quelli di un territorio limitrofo non superiore ai 150 metri. Una misura che ha sollevato forti proteste da parte del Comune di Pagani e di alcuni consiglieri regionali, i quali ritengono che tale limitazione favorirebbe il Comune di Sant'Egidio.
Nel 2023, il Consiglio di Stato aveva annullato i provvedimenti della Provincia di Salerno che assegnavano l'area di Orta Loreto a Sant'Egidio del Monte Albino, riconoscendo invece la giurisdizione del Comune di Pagani su quest'area di oltre un chilometro e mezzo quadrato, che va dalla zona di via De Gasperi a quella del Mercato Ortofrutticolo di Sant'Egidio.
La zona contestata include una fiorente area industriale, che rappresenterebbe una significativa fonte di introiti fiscali. L'assegnazione di questa area potrebbe avere importanti ripercussioni economiche, influendo sul bilancio comunale e sui servizi destinati ai cittadini.
Non è solo il sindaco, Raffaele De Prisco, ad essere contrario al referendum. Anche i consiglieri comunali di Italia Viva, Annarosa Sessa e Santino Ruggiero, hanno espresso ferma opposizione, osservando che questa iniziativa contrasta con la sentenza definitiva del Consiglio di Stato del 2023 e rischia di riaprire una "ferita" ormai chiusa.
Se da un lato la proposta mira a consentire ai cittadini di scegliere il loro comune di appartenenza, dall'altro solleva preoccupazioni circa i rischi di un pericoloso precedente che potrebbe minare la stabilità delle decisioni giuridiche e alimentare ulteriori conflitti tra le due comunità. La decisione del Consiglio Provinciale del 14 dicembre si preannuncia come un momento cruciale in questa complessa vicenda.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910107
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...