Tu sei qui: Notizie, LifestyleEx zona contesa tra Pagani e Sant’Egidio: 14 dicembre in Consiglio Provinciale si vota per ottenere il referendum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 13:10:36
Il 14 dicembre è stato convocato il Consiglio Provinciale di Salerno per esprimere un parere sulla Legge Regionale che dovrà disciplinare, attraverso un referendum, il futuro della zona contesa tra i Comuni di Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino. La proposta prevede che a partecipare al referendum siano solo i cittadini residenti nell'area oggetto della disputa, e quelli di un territorio limitrofo non superiore ai 150 metri. Una misura che ha sollevato forti proteste da parte del Comune di Pagani e di alcuni consiglieri regionali, i quali ritengono che tale limitazione favorirebbe il Comune di Sant'Egidio.
Nel 2023, il Consiglio di Stato aveva annullato i provvedimenti della Provincia di Salerno che assegnavano l'area di Orta Loreto a Sant'Egidio del Monte Albino, riconoscendo invece la giurisdizione del Comune di Pagani su quest'area di oltre un chilometro e mezzo quadrato, che va dalla zona di via De Gasperi a quella del Mercato Ortofrutticolo di Sant'Egidio.
La zona contestata include una fiorente area industriale, che rappresenterebbe una significativa fonte di introiti fiscali. L'assegnazione di questa area potrebbe avere importanti ripercussioni economiche, influendo sul bilancio comunale e sui servizi destinati ai cittadini.
Non è solo il sindaco, Raffaele De Prisco, ad essere contrario al referendum. Anche i consiglieri comunali di Italia Viva, Annarosa Sessa e Santino Ruggiero, hanno espresso ferma opposizione, osservando che questa iniziativa contrasta con la sentenza definitiva del Consiglio di Stato del 2023 e rischia di riaprire una "ferita" ormai chiusa.
Se da un lato la proposta mira a consentire ai cittadini di scegliere il loro comune di appartenenza, dall'altro solleva preoccupazioni circa i rischi di un pericoloso precedente che potrebbe minare la stabilità delle decisioni giuridiche e alimentare ulteriori conflitti tra le due comunità. La decisione del Consiglio Provinciale del 14 dicembre si preannuncia come un momento cruciale in questa complessa vicenda.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106811103
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...