Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Essere Umani”, la Regione Campania al fianco delle scuole contro la violenza di genere

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Campania, Regione, Essere Umani, Violenza di genere, Scuole

“Essere Umani”, la Regione Campania al fianco delle scuole contro la violenza di genere

Il nuovo progetto regionale si apre con la proiezione in 30 sale cinematografiche, per studenti di medie e superiori, del film “C'è ancora domani” di Paola Cortellesi, seguita da un dibattito con psicologi, sociologi e pedagoghi.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 dicembre 2023 08:59:51

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

La Regione Campania scende in campo al fianco delle scuole contro la violenza di genere, attraverso un programma educativo e formativo finalizzato al contrasto e alla prevenzione del fenomeno dal titolo "Essere umani". Il nuovo progetto regionale - che vede la compartecipazione della Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie, dell'Assessorato alla Scuola, Politiche Sociali, Politiche Giovanili e della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, attuato dalla Scabec (Fondi PR Campania FSE+ 2021-2027) - prenderà il via a Napolivenerdì 15 dicembre presso i cinema Filangieri, American Hall e The Space, con la proiezione del film C'è ancora domani di Paola Cortellesi, seguita da un dibattito a cui prenderanno parte psicologi, sociologi e pedagoghi.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Sarà l'inizio di un ciclo di circa 600 proiezioni del film, riservate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (richiesta di prenotazioni da inviare a essereumaniregionecampania@gmail.com), in 30 sale cinematografiche in tutta la Campania.

 

In prosecuzione delle attività attuate con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 616 dell'8 novembre 2016 e della programmazione annuale disposta in attuazione della Legge Regionale n. 34 dell'1 dicembre 2017, con la Delibera della Giunta Regionale n. 690 del 23 novembre 2023, riconoscendo la violenza di genere (in particolare nei confronti delle donne) come una grave violazione dei diritti umani, la Regione Campania si impegna a contrastare il fenomeno sociale anche contribuendo a diffondere alle giovani generazioni la cultura delle pari opportunità, avvalendosi delle grandi potenzialità di divulgazione del linguaggio audiovisivo.

 

C'è ancora domani di Paola Cortellesi, alla sua prima regia, è il film italiano più visto dell'anno con oltre 4 milioni di spettatori. La pellicola, che tratta il tema della violenza di genere, racconta di come le donne nel dopoguerra si adoperassero per sostenere la famiglia e subissero discriminazioni di genere senza avere alcuna consapevolezza della loro condizione.

 

«Serve un intervento attivo da parte di tutti per poter educare al contrasto della violenza di genere - afferma Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania - e in quest'ottica abbiamo pensato che un film tanto bello quanto importante come questo, che ha giustamente riscontrato un grande successo di critica e pubblico, possa aiutare le nuove generazioni, e non solo, a poter prendere coscienza della situazione. "C'è ancora domani" è un film di consapevolezza e di speranza - conclude l'Assessore - e come Regione Campania siamo fermamente convinti che con il dialogo e l'educazione necessaria i nostri giovani possano cambiare le cose.»

 

La proiezione del film per tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) del territorio regionale sarà seguita da un dibattito in cui i ragazzi saranno parte attiva e che vedrà alternarsi psicologi, sociologi, pedagoghi, giuristi, studiosi, esperti sulla tematica della violenza di genere, in cui il fenomeno verrà affrontato nella sua complessità e nella molteplicità degli aspetti sociali, legali, psicologici, che ricadono, direttamente o indirettamente, sulla vita di ciascuno.

 

La violenza di genere è un fenomeno sistemico di cui il femminicidio è la manifestazione più estrema. È chiara la connotazione culturale del fenomeno sociale, che pone le sue origini nella cultura patriarcale. Il 25 novembre appena trascorso, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, non ha rappresentato solo un appello alla consapevolezza, ma ha significato un chiaro richiamo all'azione contro la violenza sistemica e diffusa che le donne devono affrontare. In tutta Europa, i Paesi stanno prendendo posizione e sviluppando strategie per combattere questo problema dilagante. In Italia, secondo fonti ISTAT e del Ministero dell'Interno, da gennaio a novembre 2023 sono stati segnalati 102 omicidi femminili, confermando un trend di oltre 100 omicidi annuali in contesti familiari o intimi dal 2020; il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale, e i partner o gli ex partner sono gli autori più frequenti di aggressioni gravi come lo stupro e altre forme di violenza fisica.

 

L'obiettivo del progetto è focalizzato sulla prevenzione del fenomeno attraverso interventi socio-educativi, con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche che sono chiamate a rispondere alle esigenze di ragazze e di ragazzi che necessitano di sostegno. Oltre agli istituti secondari di primo e di secondo grado, saranno coinvolti i Centri Antiviolenza, l'Ordine degli Psicologi della Campania, l'Unione Regionale AGIS Campania.

 

Il progetto prevede un ciclo di incontri con esperti di gender studies: storici, sociologi, antropologi, pedagoghi per indagare la radici storiche e sociologiche del fenomeno e di storici dell'arte per riflettere, nello specifico, su come nell'arte la figura femminile - studiata solo in quanto oggetto della rappresentazione, unitamente ai tanti pregiudizi e alle barriere socio-culturali - abbia impedito a molte artiste emergenti di imporsi nella loro professione al pari dei loro colleghi uomini. A conclusione del ciclo di incontri e laboratori, che si terranno nelle cinque province campane, il progetto si concluderà con una fase di follow up in cui verranno elaborate le risultanze del percorso di educazione affettiva e sensibilizzazione ai temi delle pari opportunità, che saranno poi esposte in occasione di un evento conclusivo.

 

Info e prenotazioni: essereumaniregionecampania@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“Essere Umani”, la Regione Campania al fianco delle scuole contro la violenza di genere<br />&copy; Scabec “Essere Umani”, la Regione Campania al fianco delle scuole contro la violenza di genere © Scabec

rank: 104716108

Notizie, Lifestyle

Maiori, confermata la nidificazione della “caretta caretta”: area messa in sicurezza

La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...

Atrani più veloce della luce: arriva la fibra ottica di Open Fiber

ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...

Yacht di lusso in rada per la Ferrari World Premiere: ad Amalfi motori, eleganza e buyer da tutto il mondo

Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...

Ravello, John Elkann in visita a Villa Rufolo

Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...

Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via le nuove navette per via Campo-Sentiero dei Limoni e via Castello

A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...