Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercito, Strade Sicure “Campania”: cambio al vertice
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 08:28:11
Si è svolto ieri, 18 giugno, presso la caserma Calò di Napoli, il passaggio di consegne del Raggruppamento "Campania", impiegato nell'ambito delle Operazioni "Strade Sicure", "Stazioni Sicure" e "Terra dei Fuochi", durante il quale il Colonnello Romano Ventura, Comandante del 21° Reggimento genio guastatori, ha ceduto il comando al Colonnello Elvidio Cedrola, Comandante del 8° Reggimento Artiglieria Terrestre "Pasubio", entrambi reparti appartenenti alla Brigata bersaglieri "Garibaldi".
Negli ultimi sei mesi, i circa 950 uomini e donne dell'Esercito, appartenenti al Raggruppamento "Campania", sono stati impegnati per garantire la difesa dei cittadini, operando in stretta sinergia con le Forze dell'Ordine per contrastare la criminalità, con particolare attenzione a obiettivi sensibili quali stazioni ferroviarie, aree di interesse storico-culturale, luoghi di culto e sedi istituzionali.
Rilevanti i risultati che sono stati raggiunti, anche attraverso l'impiego di droni e di strumenti tecnologicamente avanzati, durante le attività di controllo e monitoraggio, che hanno portato ad indentificare oltre 36.000 persone (di cui 295 denunciate, 22 arrestate e 246 sanzionate) e più di 2.300 veicoli (di cui 246 sequestrati perché utilizzati per lo sversamento illegale di rifiuti). Infine, le attività sequestrate sono state 78 (a fronte delle 206 controllate) e, con il concorso delle Forze di Polizia, sono state emesse sanzioni amministrative per circa 6 Milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10815106
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere...
Una pausa rilassante tra i sapori autentici della Costiera Amalfitana prima di tornare sotto i riflettori. Francesco Montanari, talentuoso interprete de Il Libanese in Romanzo criminale - La serie, ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Amalfi, coccolato dall'accoglienza e dalla cucina della Trattoria...
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....