Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsercito: 17 anni dell'Operazione “Strade Sicure”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 09:25:42
Ricorre oggi l'anniversario di "Strade Sicure": l'Operazione condotta dall'Esercito Italiano, in concorso alle Forze dell'Ordine, per garantire la difesa della collettività, la tutela del territorio, la prevenzione dalla criminalità e la protezione dei punti sensibili del Paese.
A partire dal 4 agosto 2008, con l'istituzione della Legge n. 125 del 24 luglio, l'Esercito è stato presente ininterrottamente e in modo capillare su tutto il territorio nazionale, con un presidio che attualmente consiste in oltre 1000 siti, su 58 province italiane e nelle principali aree metropolitane.
L'impegno dell'Esercito nell'area Centro Sud e nelle Isole risulta particolarmente articolato e la dimostrazione tangibile del prezioso contributo assicurato alla collettività è rappresentata dai risultati ottenuti. Nell'ambito del Raggruppamento Campania sono infatti più di 40.000 controlli a persone e veicoli e oltre 300 persone poste in stato di fermo, arrestate o denunciate. Dagli accertamenti effettuati sono scaturiti i sequestri di oltre 8 armi, 300 veicoli e più di 80 grammi di sostanze stupefacenti.
Inoltre, più recentemente, tra i 6600 militari schierati nell'Operazione, circa 200 si occupano di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi" in Campania, mentre 800 sono impiegati nelle stazioni ferroviarie delle maggiori città italiane, per rafforzarne i dispositivi di controllo e sicurezza. Nell'ambito dell'operazione "Terra dei Fuochi", sono stati individuati oltre 200 nuovi siti di sversamento, più di 70 roghi di rifiuti e oltre 5.800.00 euro di sanzioni amministrative emesse.
L'elevata professionalità e preparazione dei militari dell'Esercito è determinata dal continuo e meticoloso addestramento che include, tecniche di gestione della folla, elementi di primo soccorso (Basic Life Support) e l'implementazione del Metodo di Combattimento Militare (MCM), una tecnica di autodifesa corpo a corpo, sviluppata in seno alla Forza Armata, caratterizzata dall'uso progressivo della forza, particolarmente indicata in ambiente cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10142102
Raffica di sanzioni nei confronti dei cosiddetti "furbetti del contrassegno disabili". Nei giorni scorsi, il Comando Associato di Polizia Municipale della Costa d'Amalfi, che unisce i comuni di Vietri sul Mare, Maiori, Minori e Atrani, ha intensificato i controlli per contrastare l'uso improprio dei...
Un inseguimento ad alta tensione, conclusosi con due militari feriti ma anche con l’arresto di due criminali in fuga. È quanto accaduto nella mattina di sabato 2 agosto tra Vietri sul Mare e Pagani, dove due carabinieri della Sezione Operativa di Nocera Inferiore sono rimasti seriamente feriti durante...
Un’apparizione rara e mozzafiato ha segnato la mattinata di oggi nelle acque trasparenti della Costiera Amalfitana. A largo di Marmorata, proprio sotto l’omonimo albergo che domina il mare di Ravello, è stato avvistato un Diavolo di Mare, nome popolare con cui si indica la Mobula mobular o Manta mediterranea....
Romanticismo, lusso e paesaggi mozzafiato: sono questi gli ingredienti della vacanza che l'attore americano Paul Wesley ha vissuto nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana. Famoso per il ruolo di Stefan Salvatore nella serie cult The Vampire Diaries, Wesley ha scelto ancora una volta l'Italia - e in...
Anche a Vietri sul Mare, tra le perle più esposte della Costiera Amalfitana, arriva un'importante iniziativa per la tutela dei commercianti e il potenziamento della sicurezza urbana. I Carabinieri della Compagnia di Salerno, in attuazione degli indirizzi operativi della Prefettura, stanno promuovendo...