Tu sei qui: Notizie, LifestyleElezioni RSU 2025: ad Amalfi eletto Pietro Lagrotta, il CSA rafforza la sua presenza nella provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 11:04:40
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove il CSA si conferma punto di riferimento per i dipendenti pubblici.
In diversi enti locali, come il Comune di Salerno, è stata confermata la rappresentanza con tre rappresentanti dei lavoratori, Angelo Napoli, Carmine Marotta e Antonio Pagano. Nuove affermazioni anche in realtà importanti come la Provincia di Salerno, dove il sindacato autonomo conquista due seggi, con Annamaria Azzato e Gianluca Volpe, diventando un punto di riferimento per il personale in un contesto segnato da profonde trasformazioni organizzative. Presenze significative anche nei comuni di Pellezzano, con Carmine Somma, Trentinara con Emanuela di Sessa, Bellizzi (dove si torna dopo decenni) con Marcello Raviello, Centola con Marcel Pio Picharles, Agropoli Cilento Servizi con Pierpaolo Marciano e Cava de' Tirreni con Cristina Lambiase.
"Siamo orgogliosi del risultato raggiunto - dichiara Davide Sapere, dirigente provinciale del CSA - perché rappresenta un segnale chiaro: i lavoratori riconoscono il valore di un sindacato presente, che non si limita alla rappresentanza formale ma che agisce ogni giorno a tutela dei diritti e della dignità professionale."
Nel programma del CSA spiccano priorità precise: superamento del part-time involontario, stabilizzazione dei precari, valorizzazione del personale tecnico e amministrativo, tutela delle categorie protette e attenzione particolare agli operatori cantonieri, sempre più centrali nel presidio del territorio.
Sul piano della formazione, il sindacato intende promuovere piani di aggiornamento e riqualificazione professionale, ritenendo la crescita delle competenze un fattore strategico per migliorare i servizi offerti alla cittadinanza.
Il CSA si prepara così ad affrontare con determinazione una nuova fase, forte di un consenso che si traduce subito in responsabilità e azione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109010102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...