Tu sei qui: Notizie, LifestyleElezioni RSU 2025: ad Amalfi eletto Pietro Lagrotta, il CSA rafforza la sua presenza nella provincia di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 11:04:40
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove il CSA si conferma punto di riferimento per i dipendenti pubblici.
In diversi enti locali, come il Comune di Salerno, è stata confermata la rappresentanza con tre rappresentanti dei lavoratori, Angelo Napoli, Carmine Marotta e Antonio Pagano. Nuove affermazioni anche in realtà importanti come la Provincia di Salerno, dove il sindacato autonomo conquista due seggi, con Annamaria Azzato e Gianluca Volpe, diventando un punto di riferimento per il personale in un contesto segnato da profonde trasformazioni organizzative. Presenze significative anche nei comuni di Pellezzano, con Carmine Somma, Trentinara con Emanuela di Sessa, Bellizzi (dove si torna dopo decenni) con Marcello Raviello, Centola con Marcel Pio Picharles, Agropoli Cilento Servizi con Pierpaolo Marciano e Cava de' Tirreni con Cristina Lambiase.
"Siamo orgogliosi del risultato raggiunto - dichiara Davide Sapere, dirigente provinciale del CSA - perché rappresenta un segnale chiaro: i lavoratori riconoscono il valore di un sindacato presente, che non si limita alla rappresentanza formale ma che agisce ogni giorno a tutela dei diritti e della dignità professionale."
Nel programma del CSA spiccano priorità precise: superamento del part-time involontario, stabilizzazione dei precari, valorizzazione del personale tecnico e amministrativo, tutela delle categorie protette e attenzione particolare agli operatori cantonieri, sempre più centrali nel presidio del territorio.
Sul piano della formazione, il sindacato intende promuovere piani di aggiornamento e riqualificazione professionale, ritenendo la crescita delle competenze un fattore strategico per migliorare i servizi offerti alla cittadinanza.
Il CSA si prepara così ad affrontare con determinazione una nuova fase, forte di un consenso che si traduce subito in responsabilità e azione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104513108
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...