Tu sei qui: Notizie, LifestyleEIC, il comitato esecutivo approva il consuntivo e dà il via libera al progetto per la sede definitiva nel Porto di Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 09:05:46
Il comitato esecutivo dell'Ente Idrico Campano, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno in agenda. Il comitato ha approvato il rendiconto della gestione per l'esercizio finanziario 2024. Nel corso della seduta, è stato approvato il progetto definitivo "Lavori di ampliamento rete fognaria comunale di Giffoni sei Casali".
Approvato poi, il progetto di fattibilità tecnica ed economica "Potenziamento dell'emissario della rete fognaria del Comune di Vico Equense. Sono stati, inoltre, approvati gli schemi regolatori 2024/2029 per il Gestore Acquedotto Pugliese Spa e per il Comune di Solofra - Solofra Servizi Spa. Ha passato il vaglio del comitato esecutivo, infine, anche il documento di fattibilità delle alternative progettuali dell'immobile sito nel Porto di Napoli concesso all'ente in comodato d'uso.
"Continua incessante il lavoro per le attività dell'ente. La seduta odierna ci ha permesso di approvare il consuntivo, ma anche di dare il via libera al documento delle alternative progettuali per la ristrutturazione dell'immobile sito all'interno del Porto di Napoli dove sarà allocata la sede definitiva dell'Ente", ha detto il presidente Luca Mascolo, già sindaco di Agerola, a fine seduta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10675100
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...