Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo undici mesi di chiusura, il 15 novembre riapre il tratto ferroviario Salerno - Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 09:21:37
Il prossimo 15 novembre i pendolari campani potranno finalmente tornare a usufruire della storica linea ferroviaria Salerno - Nocera, rimasta chiusa per undici lunghi mesi a causa di una frana che aveva interrotto il tratto tra Salerno e Vietri sul Mare.
La chiusura, avvenuta lo scorso gennaio, ha causato non pochi disagi a chi quotidianamente percorreva questa tratta per raggiungere Salerno e i comuni circostanti. A complicare la situazione, un contenzioso legale ha rallentato i lavori, prolungando un'interruzione che, nelle parole del Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione, Luca Cascone, rappresenta "un tempo lungo e inaccettabile".
In seguito al dissequestro dell'area da parte della Magistratura e al completamento degli interventi da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che ha lavorato senza sosta per garantire la sicurezza della linea, l'infrastruttura è ora pronta a riaprire.
I lavori, terminati entro i 100 giorni previsti dal cronoprogramma, hanno incluso la messa in sicurezza dell'intero costone roccioso vicino alla ferrovia, con la demolizione parziale di un edificio pericolante e un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro.
"La comunità potrà finalmente tornare a usufruire di un servizio fondamentale, la cui riapertura avrà un impatto positivo sulla mobilità dell'intera area", ha dichiarato Cascone, sottolineando l'importanza strategica di questa linea per i collegamenti nella regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010101
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...