Tu sei qui: Notizie, LifestyleDopo quattro anni di proficuo lavoro il Capitano D'Angelantonio saluta la Costa d'Amalfi: «È stata un’esperienza totalizzante»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 agosto 2023 10:47:17
Dopo quattro anni al servizio della Costiera Amalfitana, giovedì 24 agosto il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi Umberto D'Angelantonio lascia il comando e cede l'incarico al pari grado Alessandro Bonsignore, 30 anni, finora al comando della prima sezione del Nucleo Operativo del Comando provinciale di Torino.
D'Angelantonio, nato a Bologna il 2 febbraio 1989, sarà trasferito in un'altra zona del Sud Italia, ma porterà sempre nel cuore la Costiera Amalfitana, di cui conserva un ricordo bellissimo.
«In questi quattro intensi anni ho vissuto un'esperienza totalizzante, che mi ha fatto scoprire una realtà per me nuova, piena di sfaccettature che porterò sempre con me, andando ad accrescere il mio bagaglio umano e professionale», ci ha detto.
La sua formazione verso l'incarico militare inizia nel 2005, quando D'Angelantonio accede alla Scuola Navale Militare "Francesco Morosini". Dal 2008, quindi, frequenta il 191° corso "Fede" dell'Accademia Militare di Modena, percorso al termine del quale consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza. Nel 2014 arriva il primo incarico: è assegnato all' Ottavo Reggimento Carabinieri "Lazio" con l'incarico di Comandante di Plotone. Nel 2015 viene trasferito in Puglia, al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Trani, e nel 2017 è stato Comandante di una sezione del Nucleo Investigativo di Foggia, zona ad altissima densità criminale. Dal 4 settembre 2019 è ufficialmente alla guida della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi.
Nell'interesse dei cittadini e del territorio, il Capitano ha coordinato innumerevoli operazioni, dalla lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti al contrasto alle truffe agli anziani, dai sequestri nell'ambito dell'abusivismo edilizio per la tutela di un territorio che è Patrimonio UNESCO ai controlli in strada legati alla cosiddetta "movida".
Tra le più recenti ricordiamo l'arresto di un 35enne di Minori per atti persecutori nei confronti dell'ex compagna avvenuto appena una settimana fa e quello dei tre ragazzi che spendevano banconote false a Positano. Andando a ritroso nel tempo troviamo i 10 arresti per traffico di droga nel novembre scorso, ma anche le misure cautelari per i furti a Tramonti nell'estate 2021. Poi, l'arresto di due uomini su cui pendevano mandati di cattura internazionali (luglio 2023 e dicembre 2022). E, ancora, nell'autunno 2019 la sospensione dei dipendenti di Amalfi Mobilità che si facevano consegnare la somma dovuta per il parcheggio dai turisti, intascandola personalmente, anziché inserirla negli appositi apparecchi elettronici. Durante il suo mandato, il Capitano D'Angelantonio ha affrontato anche il periodo dell'emergenza pandemica da Covid-19, con il lockdown e i relativi controlli ai "furbetti" che trasgredivano le restrizioni.
Insomma, un bagaglio di esperienza inestimabile per affrontare il prossimo incarico e le nuove "sfide" che comporterà.
«Lascio questo territorio meraviglioso per intraprendere una nuova esperienza professionale e di vita in una realtà completamente diversa dalla Costiera. Ma prima voglio ringraziare le Istituzioni Locali, i reparti di Polizia Municipale, la Protezione Civile e le Autorità Sanitarie per la fattiva e costante collaborazione. E, infine, ringrazio i cittadini della Divina, che sono sempre stati vicini all'Arma dei Carabinieri, anche nei momenti più complessi come il periodo segnato dal covid-19. Grazie di tutto Costiera Amalfitana, ci rivedremo presto!», ha dichiarato a "Il Vescovado".
Nell'estendere i nostri migliori auguri per una carriera sempre più soddisfacente sia a livello professionale che personale al capitano D'Angelantonio, diamo un caloroso benvenuto al comandante Bonsignore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106232102
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...