Tu sei qui: Notizie, LifestyleDomenica di apprensione per Tramonti, ladri in azione: si nascondono nei valloni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 09:18:37
Sono stati due giorni di apprensione per i cittadini di Tramonti, quelli appena trascorsi. Ladri, di nazionalità straniera (forse rumeni o moldavi), hanno tentato di fare razzia in diverse abitazioni tra le frazioni di Pietre, Capitignano e Campinola.
I Carabinieri hanno istituito posti di blocco nei principali sbocchi della cittadina, mentre i cittadini si sono mobilitati in massa per provare a prenderli.
Ma i ladri, vestiti completamente di nero e incappucciati, utilizzano la strategia di far perdere le loro tracce calandosi nei valloni, dove di notte diventa quasi impossibile trovarli. C'è chi pensa che non siano mai andati via da Tramonti, che di giorno si rifugino in qualche rudere abbandonato in campagna per poi uscire al calar del buio. Qualcuno, addirittura, sospetta che abbiano l'appoggio di un residente che guidi le loro mosse. Ciò che è certo è che i malviventi sono armati di strumenti di scasso e sono aggressivi, sanno muoversi in velocità tra le campagne e pare conoscano bene la zona (forse dopo averla studiata a lungo).
L'amministrazione comunale insieme alla locale Stazione dei Carabinieri e alla Polizia Locale si sta organizzando per agire in modo coordinato anche con il supporto della popolazione, informandola sui comportamenti da tenere in caso di avvistamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106963101
Minori si prepara a un importante intervento di riqualificazione della rete idrica e fognaria, con un investimento complessivo di oltre 2,8 milioni di euro. Lunedì 17 marzo inizieranno i lavori di ottimizzazione del sistema di depurazione delle acque e della rete fognaria, finanziati in parte dalla Regione...
Salerno, 14 marzo 2025 - Si è concluso a Salerno l'ottavo congresso della Fai-Cisl Campania, evento che ha visto la riconferma di Bruno Ferraro alla guida della Federazione regionale. Al suo fianco, il Consiglio generale ha eletto nella segreteria regionale Andrea Attili e Patrizia Vicinanza. L'assemblea,...
A partire dalle ore 17:00 di sabato 15 marzo e fino alle 23:00 di lunedì 31 marzo 2025, il Comune di Positano ha disposto modifiche alla viabilità per consentire il rifacimento del manto stradale (asfalto stampato) lungo Viale Pasitea e Via Colombo. Nel dettaglio, dalle ore 17:00 alle 07:00 sarà istituito...
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale...
Arte e natura si fondono perfettamente ad Atrani, dove una lucertola in ceramica, così realistica da sembrare viva, è stata installata all'inizio del percorso che conduce al Santuario di Santa Maria del Bando. L'opera, realizzata dal ceramista vietrese Antonio D'Acunto, omaggia Escher, simbolo di adattabilità...