Tu sei qui: Notizie, LifestyleDivieto di lavoro nei campi se fa troppo caldo: l'ordinanza del governatore Vincenzo De Luca
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 luglio 2023 09:46:14
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza n. 2 del 20 luglio 2023 contenente "Disposizioni in materia di attività lavorative nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole".
Infatti, «il lavoro nei campi è svolto essenzialmente all'aperto, senza possibilità per i lavoratori di ripararsi dal sole e dalla calura» e, specialmente in questa «stagione estiva che vede la Campania interessata da un'eccezionale ondata di caldo con punte record di oltre 35 gradi», «l'elevata temperatura dell'aria, l'umidità e la prolungata esposizione al sole, rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori».
Per questo, l'ordinanza, con efficacia fino al 31 agosto 2023, salvi successivi provvedimenti, con riferimento al territorio regionale della Campania, dispone il «divieto di lavoro nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio riferita a "lavoratori esposti al sole" con " attività fisica intensa" ore 12:00, segnala un livello di rischio "ALTO"».
La mappa del rischio è pubblicata sul sito internet http://www.worklimate.it/scelta-mappa/so1e-attivita-fisica-alta/.
«L'inosservanza al presente provvedimento è punita ai sensi dell'art. 650 c.p., se il fatto non costituisce più grave reato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100411108
Il 27 settembre il Ctu della Procura di Salerno ha effettuato un sopralluogo sulla possibilità di riapertura in tempi brevi della strada Ravello-Castiglione al transito degli autobus superiori agli 8 metri. Gli esiti non sono stati resi noti, ma nel frattempo, su sollecitazione dei sindaci di Ravello...
Luke Rockhold ha optato per la splendida Costiera Amalfitana come meta per rilassarsi in questi giorni d'inizio autunno. L'ex atleta delle arti marziali miste ha trovato rifugio in una lussuosa villa a Praiano e, nella giornata di ieri, ha deciso di spostarsi a Positano per una sessione di shopping....
"The Equalizer 3", girato ad Atrani, ha letteralmente sbancato al botteghino. Il capitolo finale, che vede ancora una volta Denzel Washington nei panni dell'agente della CIA in pensione Robert McCall, uscito il 30 agosto 2023, è ancora nelle sale cinematografiche e ha incassato 82.407.551 $ nel Nord...
Il Comune di Tramonti, l'ASL Salerno e l'ENPA Costa d'Amalfi organizzano "Amici per la pelle", il microchip day in occasione della festa di San Francesco d'Assisi. L'appuntamento è per mercoledì 4 ottobre, dalle 9,30 alle 12, in piazza Treviso, a Polvica. Nel corso della microchippatura, alle 10, si...
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha deciso di collaborare con il WWF per l'iniziativa Urban Nature, giunta alla VII edizione e proposta su tutto il territorio nazionale. Sarà possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando una piantina di felce del costo di 14 € presso Piazza Duomo di Amalfi e presso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.