Tu sei qui: Notizie, LifestyleDiscoverEU Inclusion Action: il Club per l’UNESCO di Amalfi apre le porte dell’Europa ai diciottenni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 14:06:03
Esplorare l’Europa, entrare nel cuore delle istituzioni europee e confrontarsi con giovani di altri Paesi: è questa la straordinaria esperienza che il Club per l’UNESCO di Amalfi offre ai diciottenni della Costiera, delle aree rurali e dei contesti svantaggiati grazie al programma DiscoverEU Inclusion Action, parte di Erasmus+ e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Non si tratta di un semplice viaggio, ma di un’esperienza formativa e trasformativa: due settimane in Europa, organizzate in un periodo libero da impegni scolastici, durante le quali cinque giovani viaggeranno insieme alla scoperta di città e luoghi simbolo della cultura e della storia europea.
Il progetto, intitolato "Europa in connessione. Un viaggio tra uomo, natura e civiltà europea", si basa su un percorso costruito direttamente dai partecipanti. Prima della partenza, infatti, i ragazzi definiranno tappe, incontri e attività legate ai temi dell’ambiente, della cultura e dell’identità europea.
Sarà un’occasione per sviluppare autonomia e spirito di adattamento, imparando a muoversi tra treni, metropolitane e città sconosciute. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di raccontare la loro esperienza attraverso blog, radio e social media, ispirando altri giovani a viaggiare e a esplorare nuove realtà.
Tutte le spese di viaggio, alloggio e attività saranno completamente coperte dal progetto, garantendo ai partecipanti un’esperienza senza pensieri. Oltre alla scoperta di nuove culture e luoghi, il programma offre strumenti concreti per il futuro dei giovani:
✔ Maggiore indipendenza e capacità organizzativa
✔ Approfondimento sul funzionamento dell’Unione Europea e delle sue opportunità per i giovani
✔ Nuove amicizie internazionali e confronto con culture diverse
✔ Apertura mentale e consapevolezza per affrontare il mondo con curiosità e spirito critico.
Per candidarsi e partecipare a questa esperienza unica, è possibile contattare il Club per l’UNESCO di Amalfi sui suoi profili social:
📩 Instagram: @clubunescoamalfi
📩 Facebook: Club per l’UNESCO di Amalfi
📩 X (Twitter): @UnescoClubAmalfi
Un viaggio che non arricchirà solo il bagaglio di esperienze, ma anche il futuro di chi sceglierà di partire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105010103
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...