Tu sei qui: Notizie, LifestyleDimensionamento scolastico: Sindaci di Tramonti, Scala e Ravello propongono accorpamento istituti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 dicembre 2023 13:38:45
Il Comune di Tramonti, fino all'anno scolastico 2019/2020, ha avuto un'istituzione scolastica di I ciclo - l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli", con scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado - con propria autonomia, dal momento che la popolazione scolastica superava i 400 alunni.
Ma a partire dall'anno scolastico successivo l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" (che attualmente ha 384 alunni) è rientrato negli istituti sottodimensionati, per cui, secondo le vigenti disposizioni, è stato affidato in reggenza alla prof. Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri.
Per questo, i Sindaci di Tramonti Domenico Amatruda, di Ravello Paolo Vuilleumier e di Scala Ivana Bottone, si sono confrontati e hanno chiesto alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania, nell'ambito della prossima programmazione della rete scolastica, di accorpare l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti con l'Istituto Comprensivo "Ravello - Scala" (che conta 315 alunni), in modo da costituire un istituto dimensionato con propria autonomia, sede giuridica e dirigenza scolastica.
La sede centrale della scuola neoistituita sarà nella sede scolastica di Tramonti, che presenta il numero più alto di studenti, come previsto dal punto 4.2, terzo periodo, delle linee guida regionali approvate con deliberazione della Giunta Regionale n. 250 del 04.05.2023. Al fine di non arrecare disagio all'utenza, si garantirà l'apertura della sede di segreteria anche presso il plesso scolastico di Scala, sia per gli studenti del predetto plesso che per gli studenti del plesso di Ravello.
L'accorpamento dei tre plessi è stato proposto in primis perché i tre Comuni, limitrofi, presentano le medesime caratteristiche orografiche e la mobilità tra essi è favorita dalla presenza della SP1, definita nella delibera congiunta «maggiormente fruibile rispetto alla SS163».
Inoltre, in passato, per ben 5 anni, il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Tramonti ha svolto anche le funzioni di Dirigente Reggente dell'Istituto Comprensivo di Ravello-Scala, con la gestione contemporanea e proficua dei due Istituti. Ci sono, dunque, già precedenti positivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109530109
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...