Tu sei qui: Notizie, LifestyleDe Luca in visita a Maiori: l'asilo nido "L’albero bambino", un gioiello di sostenibilità e innovazione [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), giovedì 12 ottobre 2023 09:53:05
Poco dopo le 17 di ieri pomeriggio, mercoledì 11 ottobre, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha visitato il nuovissimo polo per la prima infanzia di Maiori: una struttura totalmente green realizzata grazie a un finanziamento regionale di oltre un milione di euro.
"L'albero bambino" è situato all'interno dello spazio aperto del complesso immobiliare del Palazzo Stella Maris. Il progetto, curato dallo studio di progettazione del comune, è nato in collaborazione con la Baby & Job s.r.l. e l'architetto Irene Sagripanti che hanno studiato la divisione degli spazi interni e l'aspetto gestionale, nonché tutti le procedure riguardanti l'aggiudicazione di un finanziamento regionale per la costruzione dell'immobile. Architettura sostenibile, strutture bioecologiche, eco-efficienza delle costruzioni, materiali naturali e qualità dell'abitare sono le linee su cui si è indirizzata la scelta progettuale.
A fare gli onori di casa il primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, con i sindaci di Minori, Cetara, Tramonti e Ravello. Ampi spazi luminosi immersi nel verde dei giardini a ridosso di Palazzo Mezzacapo, con vista sulla Collegiata di Santa Maria a Mare: la struttura, accogliente, colorata e con ampie vetrate, potrà accogliere fino a 40 bambini e si compone di un padiglione in legno indipendente immerso nel verde, disposto su un unico livello, direttamente collegato all'area esterna di pertinenza.
Obiettivo del progetto è quello di migliorare i servizi socio-educativi quali nidi e micro-nidi e potenziare la rete di servizi socio educativi nell'ambito del "Sistema integrato dei servizi per l'infanzia" nel comprensorio cittadino e della Costiera Amalfitana.
«E' un intervento bellissimo e, soprattutto, un segnale di speranza - esordisce soddisfatto Vincenzo De Luca - Perfettamente inserito nel contesto ambientale, tutto in legno, nel pieno rispetto ambientale e completamente aperto all'esterno. Siamo contenti perché non sempre gli investimenti della Regione trovano riscontri positivi. In questo caso, invece, è un doppio riscontro positivo: efficienza amministrativa, perché ha saputo sfruttare al meglio risorse regionali, e sia perché l'intervento architettonico realizzato è davvero valido e bellissimo. Immagino che le ragazze e le signore avranno voglia di fare bambini: è talmente bello l'asilo - aggiunge il governatore, con la sua immancabile ironia - Voi sapete bene che l'Italia sta vivendo un periodo di decrescita della popolazione: dobbiamo, pertanto, dare aiuti e incentivi alle famiglie e, soprattutto, un aiuto alle donne affinché possano lavorare».
La dialettica posta in atto tra le forme stereometriche ed ortogonali di "Palazzo Stella Maris" e quelle curvilinee del progetto, coniuga il contrasto morfologico tra l'edificazione fortemente strutturata dell'edificio anni ‘60 e la naturalità delle forme del parco pubblico e del verde circostante.
L'inaugurazione ufficiale dell'asilo nido "L'albero bambino" si terrà il prossimo 21 ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106738109
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...