Tu sei qui: Notizie, LifestyleDalla Regione 425 milioni per ciclo delle acque e sistemi depurativi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 10:52:33
La Regione Campania ha ufficialmente dato il via a un ambizioso piano di interventi sul ciclo delle acque e sui sistemi depurativi, con uno stanziamento complessivo di 424.782.544,02 euro. A sancire l'operazione, la Delibera di Giunta regionale n. 278, approvata lo scorso 21 maggio e ora pubblicata sul sito ufficiale della Regione.
Il programma prevede 175 interventi totali, suddivisi tra 73 opere nel settore idrico e 103 nel comparto fognario e depurativo, che interesseranno 192 comuni campani. In alcuni casi, gli interventi sulle reti idriche coinvolgeranno più territori comunali, a testimonianza della portata intercomunale e sistemica del progetto.
I fondi provengono dal Programma Regionale Campania FESR 2021/2027 e gli interventi sono finalizzati a:
superare le procedure d'infrazione dell'Unione Europea legate alla mancata attuazione della Direttiva sulle acque reflue urbane;
contrastare la dispersione idrica e procedere al rinnovo delle reti esistenti.
A differenza di precedenti distribuzioni basate su criteri demografici o territoriali, questo piano attribuisce priorità alle aree con maggiori criticità, così come individuate in accordo con l'Ente Idrico Campano.
Ambito distrettuale: Irpino
N. interventi: 39
Importo da programmare: 64.652.379,72 €
Percentuale su totale: 15%
Ambito distrettuale: Napoli Città
N. interventi: 1
Importo da programmare: 24.000.000,00 €
Percentuale su totale: 6%
Ambito distrettuale: Napoli Nord
N. interventi: 14
Importo da programmare: 63.306.396,82 €
Percentuale su totale: 15%
Ambito distrettuale: Sarnese vesuviano
N. interventi: 8
Importo da programmare: 36.129.043,27 €
Percentuale su totale: 9%
Ambito distrettuale: Sele
N. interventi: 36
Importo da programmare: 77.668.537,90 €
Percentuale su totale: 18%
Ambito distrettuale: Sannita
N. interventi: 40
Importo da programmare: 89.722.486,41 €
Percentuale su totale: 21%
Ambito distrettuale: Caserta
N. interventi: 37
Importo da programmare: 69.303.699,90 €
Percentuale su totale: 16%
Ambito distrettuale: TOTALE
N. interventi: 175
Importo da programmare: 424.782.544,02 €
Percentuale su totale: 100%
Scadenze prossime
- Entro 30 giorni dalla pubblicazione della DGR ammissione a finanziamento
- Entro 180 giorni dall’ammissione a finanziamento aggiudicazione progettazione/lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10166100
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco. Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate. È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta,...
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...