Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Costruire insieme il futuro del Ruggi»: Ciro Verdoliva nuovo Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 08:29:17
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro Verdoliva ha assunto ufficialmente l'incarico di Direttore Generale dell'Azienda. A completare la squadra, il dottor Sergio Russo alla Direzione Amministrativa e il dottor Marco Papa alla Direzione Sanitaria.
Un momento importante per la governance dell'ospedale, che punta a rafforzare l'organizzazione, migliorare i servizi e garantire una qualità sempre più elevata dell'assistenza sanitaria.
Nel suo intervento, Verdoliva ha sottolineato il senso di responsabilità legato al nuovo ruolo: «Con grande orgoglio e senso di responsabilità, ho iniziato il mandato di Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" - Scuola Medica Salernitana. Questo incarico rappresenta non solo un grande onore, ma soprattutto una profonda responsabilità verso le persone, le istituzioni e il territorio».
Il nuovo direttore ha presentato il progetto "RUGGI 25/30", una visione strategica che accompagnerà l'Azienda fino al 2030: «L'obiettivo è chiaro: costruire insieme una visione condivisa del futuro dell'Azienda e tradurla in un programma di azioni capaci di generare un impatto reale e duraturo sulla qualità dei servizi offerti alla comunità, sul benessere delle persone che vi lavorano e sulla fiducia dei cittadini che ogni giorno si affidano a noi».
Verdoliva ha voluto anche sottolineare il significato simbolico dei due oggetti portati in aula: «Un elmetto da cantiere, perché dobbiamo costruire il futuro dell'Azienda, e una clessidra, perché il tempo è prezioso e non deve passare in modo banale».
Ai giornalisti ha garantito la massima trasparenza: «Trasparenza e rispetto reciproco, la comunicazione corretta è fondamentale».
«Si apre un nuovo capitolo per la direzione del Ruggi d'Aragona e per le strutture ospedaliere collegate. Abbiamo inviato qui a Salerno uno dei migliori manager che abbiamo nella sanità campana. Insieme con il direttore dell'ASL credo faranno un lavoro davvero straordinario». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato l'insediamento del nuovo direttore generale del Ruggi, Ciro Verdoliva, che arriva a Salerno dopo 6 anni alla guida della Asl Napoli 1 Centro.
«Ovviamente, come sempre capita nel cambio di direzione, bisogna anche rinnovare molto - ha aggiunto De Luca nelle dichiarazioni riprese dall'Ansa -. Bisogna individuare le criticità ancora presenti e dobbiamo fare di questa azienda la più moderna d'Italia. Abbiamo dei progetti che sono in corso di realizzazione, che sono di valore europeo. È in corso di realizzazione il nuovo ospedale Ruggi d'Aragona».
De Luca ha sottolineato che «il mandato con cui arriva il nuovo direttore generale è uno soltanto: valorizzare il merito e la professionalità senza guardare in faccia nessuno degli esponenti della politica centro, destra e sinistra».
Positivo il commento di Franco Capezzuto, segretario generale Cgil Fp Salerno: «Abbiamo molto apprezzato il discorso del manager. È piena la convergenza rispetto agli obiettivi indicati nel breve, medio e lungo termine. Dalla nuova Direzione auspichiamo discontinuità rispetto al passato: valorizzazione reale dei professionisti sanitari, trasparenza negli incarichi e un dialogo costruttivo e continuativo con le rappresentanze sindacali. L'Azienda deve essere una casa comune, non terreno di gestione riservata a pochi».
La Cisl Fp, con il segretario Alfonso Della Porta, sottolinea invece la necessità di un dialogo concreto con i sindacati: «Verdoliva ha prospettato obiettivi importanti e complessi fondando la sua ipotesi su un piano strategico condiviso. Ha fatto leva su impegno comune e governance partecipata, valorizzando professionalità e competenze. Spiace non aver sentito nominare il sindacato, ma siamo certi che sarà essenziale interloquire con le organizzazioni sindacali per perseguire davvero gli obiettivi enunciati».
Anche il Nursind provinciale ha espresso apprezzamento: «Siamo rimasti favorevolmente colpiti dalle parole del direttore generale - dichiarano i vertici territoriali - per la calma, la fermezza e il rispetto con cui sono stati espressi concetti di grande rilevanza. Ora è giunto il momento di tradurre quelle intenzioni in azioni concrete». Il sindacato degli infermieri ha rilanciato alcune priorità: «Questa Azienda ha urgente bisogno di risollevarsi dalle macerie in cui qualcuno, per tornaconto personale, ha tentato di relegarla. Serve un percorso netto che consenta a tutti i lavoratori di concorrere al benessere organizzativo. Chiediamo una chiara definizione dei ruoli tra Ruggi e Asl Salerno, per evitare duplicazioni di attività. Saremo sempre presenti ai tavoli di trattativa con l'unico intento di perseguire una politica di rilancio, slegata da logiche di partito o appartenenze sindacali».
(Foto: TV medica)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10953109