Tu sei qui: Notizie, LifestyleCopagri Campania, brucellosi bufalina: «Situazione emergenziale è rientrata ma non bisogna abbassare la guardia»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 09:27:09
"Siamo passati da 87 focolai di brucellosi bufalina registrati in altrettanti allevamenti Casertani nel corso del 2021, a 25 focolai del 2024, su un totale di circa 750 aziende. Ottimo risultato - commenta Salvatore Ciardiello, Presidente di Copagri Campania - se si pensa che tutto ciò è avvenuto preservando il patrimonio bufalino del territorio, rimasto sostanzialmente invariato. Anche i comuni cluster di infezione, all'inizio 6, oggi sono diventati 4".
Rispetto a qualche anno fa, la Regione Campania non è più la grande attenzionata per quel che riguarda la brucellosi.
"Oggi, purtroppo, sono gli amici della Regione Sicilia a dover fare i conti con 86 focolai di brucellosi bovina, che interessano ben 6 province dell'isola. - prosegue ancora Ciardiello - Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca, prosegue Ciardiello, per le eccellenti risorse umane messe in campo per raggiungere questo primo importante traguardo, all'inizio nient'affatto scontato. Ora è indispensabile proseguire, con la stessa tenacia e determinazione, l'opera di risanamento degli allevamenti e del territorio, attentamente curata dal Supervisore regionale, affinché non si ritorni più, come già accaduto nel 2015, a un aumento esponenziale della brucellosi. Il settore non potrebbe assolutamente sopportare un'altra emergenza. Abbiamo molto apprezzato - conclude Ciardiello - anche l'impegno mantenuto dalla Regione Campania per sostenere, attraverso un primo stanziamento di 7 milioni di euro, il reddito degli allevatori interessati dalla brucellosi nel triennio 2022-2024. Auspichiamo che tale misura venga rifinanziata anche per il periodo 2017-2021, affinché altri imprenditori che hanno avuto animali infetti possano giovarne".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10109105
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...