Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleConcorso OSS sospeso in Campania, De Luca: “Voci di compravendita posti”. Nursind: “Così si tradisce la fiducia dei candidati”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

Rinviata a data da destinarsi la selezione per 1.274 posti da Operatore Socio-Sanitario, attesa da oltre 25mila concorrenti

Concorso OSS sospeso in Campania, De Luca: “Voci di compravendita posti”. Nursind: “Così si tradisce la fiducia dei candidati”

Il governatore spiega lo stop: “Accertate anomalie, serviva fermare tutto per evitare rischi di clientelismo”. Dura la replica del sindacato Nursind Salerno: “Non si può giocare con le speranze di chi da anni attende un lavoro stabile. A pagare saranno anche pazienti e ospedali, già in emergenza di personale”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 15:28:12

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Il 'mistero' sulla sospensione del concorso per 1.274 Operatori Socio-Sanitari (Oss) in Campania, che ha lasciato a bocca asciutta oltre 25mila candidati, è stato chiarito dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca.

Intervenendo a Serino, il governatore ha spiegato che lo stop improvviso alle prove scritte - previste per ieri e rinviate a data da destinarsi dalle Asl di Napoli e Salerno con la formula delle "sopraggiunte criticità tecniche e organizzative" - è legato al sospetto di irregolarità.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

"Abbiamo verificato le anomalie e deciso, anche sulla base di voci di compra-vendita, di fermare il concorso", ha dichiarato De Luca. "La situazione era diventata preoccupante per una voce diffusa - si diceva che si stavano 'vendendo' posti per gli OSS. Abbiamo fatto una verifica con le aziende e abbiamo accertato che la società incaricata di preparare i quiz, lo aveva fatto una settimana prima della prova. In questo clima, ovviamente, non c'era da stare tranquilli: c'era un rischio enorme di clientelismo e compravendita di posti".

Il governatore ha comunque assicurato che la selezione si terrà: "Il concorso andrà avanti, ma seguendo procedure e criteri di massima trasparenza. I nuovi quiz dovranno essere definiti il giorno prima del concorso e la busta dovrà essere consegnata ai carabinieri e alla Guardia di Finanza per essere aperta la mattina del concorso. In questo modo, si garantisce la trasparenza e si evitano porcherie clientelari. La prova andrà avanti coinvolgendo le forze dell'ordine nel controllo degli atti. Per dieci anni non abbiamo permesso scorrettezze, a cominciare dalle ASL: nessuno è stato promosso per incarico o pressione politica. Abbiamo cercato di scegliere i migliori manager disponibili. Finché ci sono io qui non saranno commesse porcherie clientelari".

 

Alle parole di De Luca ha replicato duramente il sindacato Nursind Salerno. "Siamo rimasti senza parole davanti alle dichiarazioni del presidente uscente Vincenzo De Luca", afferma il segretario Biagio Tomasco. "Se davvero si aveva il sospetto che qualcuno stesse cercando di vendere i posti, allora bisognava intervenire, ma non fermando tutto. Bastava predisporre subito misure di sicurezza, come ad esempio consegnare le domande alle forze dell'ordine, cosa che lo stesso De Luca ha annunciato solo dopo. Perché non farlo prima e permettere ai candidati di sostenere la prova?".

Secondo Tomasco, "bloccare un concorso così importante ha significato mettere in difficoltà migliaia di famiglie che avevano investito tempo, energie e soldi per prepararsi. Non si può giocare con le speranze di chi da anni aspetta un'occasione di lavoro stabile. Non è accettabile che una Regione si muova in questo modo, senza pensare alle conseguenze umane e sociali".

Il sindacato avverte anche dei rischi sul piano sanitario: "Se questo concorso non verrà fatto a breve, ci saranno pesanti ricadute. Migliaia di infermieri rischiano di essere demansionati e negli ospedali mancano già Operatori. I pazienti finiranno per pagare il prezzo più alto, ricevendo un'assistenza ancora più carente".

Il Nursind denuncia che il blocco della procedura rischia di aggravare il già fragile equilibrio della sanità campana, lasciando reparti sotto organico e personale allo stremo. E Tomasco conclude con una stoccata: "In Campania ci viene detto che da dieci anni non ci sono state ‘porcherie'. Ma allora questa vicenda è stata segnalata alla Procura? Bloccare un concorso atteso da migliaia di persone solo sulla base di voci non è trasparenza, non è legalità e non è rispetto per chi aspetta da anni un'opportunità. In altri Paesi, come la Svezia, non accadono queste cose. Perché devono accadere qui?".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10715103