Tu sei qui: Notizie, LifestyleColdiretti Campania esulta: «Grazie ai nostri suggerimenti prosegue il calo della brucellosi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 14:01:54
Dall'assessorato regionale dell'agricoltura arrivano numeri incoraggianti dalla lotta alla brucellosi. Le aziende colpite nel periodo che va dal 2017 al 2021 hanno ottenuto risarcimenti per complessivi otto milioni di euro. Quello che più conta sono i numeri relativi alla malattia che ha da tempo confermato la sua inversione di tendenza:
-I capi abbattuti sono diminuiti del 74% rispetto al 2020.
-La prevalenza è scesa al 4,1%.
-L'incidenza si attesta all'1,2%.
-Nessun focolaio attivo nella specie bovina.
La Campania è ormai un modello grazie a controlli mirati, biosicurezza e tracciabilità. "Queste affermazioni dell'assessorato non fanno che confermare quello che la Coldiretti Campania chiedeva da tempo" -spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda.
"Le pratiche da noi suggerite dall'ormai lontano 2019 e fortunatamente recepite dalla Regione Campania hanno consentito di ridurre la prevalenza della brucellosi fino al 4,1% (a dicembre era dell'8,9%, con 25 focolai attivi). Numeri che testimoniano la bontà della scelta di seguire delle indicazioni studiate per il bene di tutti gli allevatori bufalini della Campania La strada tracciata è quella giusta e non resta che continuare a seguirla tutti insieme nell'interesse del bene comune".
Fra gli interventi fortemente caldeggiati dalla Coldiretti Campania c'è quello della manutenzione delle canalizzazioni di bonifica che si trovano nei pressi degli allevamenti bufalini. In passato sono state proprio queste delle vere e proprie corsie preferenziali per la trasmissione del contagio.
La lotta alla brucellosi non è l'unica priorità del comparto bufalino. Per la Coldiretti Campania l'attenzione deve essere sempre alta anche sulla tracciabilità, sulla qualità e sul prezzo del latte. Operazioni finalizzate ad ottenere anche una contrattualistica più vantaggiosa per tutti ed al tempo stesso di continuare la lotta alle pratiche sleali, altro ostacolo che a più riprese gli allevatori si sono trovati a dover affrontare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10266105
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...