Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara: per la Festa dei Nonni bambini in ascolto della vita di nonno Pietro Pappalardo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 08:03:49
di Mafalda Bruno
Il giorno 2 ottobre, Festa dei Nonni, la scuola materna di Cetara ha organizzato un incontro con Nonni e nipoti: incontro nel quale è stata bandita la presenza dei genitori, solo bambini e rispettivi Nonni.
Forse una ventina di bambini in tenera età farebbe pensare a chissà quale rumorosa ed festosa allegra confusione ed incontenibile energia, e invece no. Pur nella loro allegria I bambini hanno seguito con estrema attenzione, curiosità ed interesse quello che la giornata offriva in programma.
Tra varie canzoncine, poesie per i Nonni, a fare da filo conduttore dell'evento è stata la presenza e l'intervento di Pietro Pappalardo, nonno di uno dei bimbi presenti il quale, come tradizione insegna nella tipologia di vita con i Nonni, ha raccontato il "C'era una volta" della sua vita, lasciando i bambini incantati ad ascoltare quel mondo dei loro Nonni così diverso nel vivere quotidiano, nelle abitudini, nei modi di fare e di passare le giornate.
Hanno ascoltato, pieni di innocente stupore, le parole di Nonno Pietro di quando non c'erano i telefonini, non esisteva il porto di Cetara, nessun giardino dove giocare con i propri amichetti, senza telefono, senza acqua calda (ci si lavava nella bagnarola) e con caramelle "create" ad arte dalle Mamme di allora, semplicemente sciogliendo dello zucchero sul fuoco.
Per vedere la TV si andava in gruppo da zì Rosario, uno dei pochi fortunati a possedere un televisore; e una volta un bambino rimase talmente rapito da quella "scatola" che parlava, che per sedersi, rimase con la testa incastrata in una sedia. Le risate dei bambini ascoltando l'aneddoto, sono state molteplici e spontanee.
Un mondo surreale per i bambini di oggi: chissà quale lavorìo vorticoso avranno fatto le loro piccole menti ad immaginare un mondo totalmente diverso da quello che loro vivono oggi dove le TV in casa sono almeno tre, in bagno c'è l'acqua calda, i giardinetti dove giocare, caramelle di ogni tipo e gusto, il porto, e il telefono cellulare. Fortunatamente i bambini sono ricchi di fantasia.
Già: internet e l'universo dei social su cui si affacceranno i bambini, un mondo complesso, interessante ma anche critico, tuttavia inevitabile per le nuove generazioni. E se la giornata di festa si è conclusa, a nostro avviso, nel più gustoso dei modi offrendo pane e olio ai Nonni presenti, non è mancata la raccomandazione di Nonno Pietro di leggere sempre, libri alla loro portata ma stampati, sentendo l'odore della carta e apprezzando lo scorrere pacioso e paziente delle pagine che si girano. E avere sempre la curiosità di scoprire nuove cose, di sorprendersi, di appassionarsi in quello che la vita offrirà loro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104826107
Pausa estiva per il progetto "Praiano Salute", l'importante iniziativa messa in campo dal Comune per offrire alla cittadinanza assistenza specialistica gratuita. In un post ufficiale, il Comune di Praiano ha comunicato che "nei mesi di Luglio e Agosto le visite presso il Centro Blu (Ex Infopoint) sono...
Dopo l'amara sconfitta della sua Spagna nella finale di Nations League 2025 contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, il calciatore Dani Olmo ha deciso di prendersi una pausa e rigenerarsi in uno degli angoli più affascinanti del Mediterraneo: la Costiera Amalfitana. Giunto da Salerno il 19 giugno a...
Doveva essere una giornata da ricordare, invece resterà impressa per tutt'altro motivo. Il 19 giugno,Federica Franco - protagonista insieme a Giuseppe Russo del seguitissimo profilo "Il mio Viaggio a Napoli" - aveva organizzato una sorpresa speciale per il compleanno del compagno: una gita a Positano....
Un'estate all'insegna della dolcezza per Salvatore De Riso, ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Dopo i successi internazionali, dalla sua azienda premiata per l'eccellenza del servizio clienti è arrivato un ulteriore e importante...
Un clima di festa, ma anche di grande attenzione per l'ordine pubblico e la sicurezza, accompagna quest'oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per l'occasione, il Comune guidato dal sindaco Fortunato Della Monica ha predisposto un articolato piano di sicurezza...