Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara, dopo l'incendio cadono detriti: senso unico alternato lungo la SS 163 per lavori messa in sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 14:12:18
Com'è ormai noto, ieri, 31 luglio, nel Comune di Cetara, lungo la Statale Amalfitana si è verificato un incendio delle essenze boschive presenti sui costoni rocciosi di proprietà privata. A seguito dell'ispezione dei luoghi avvenuta stamane alla presenza dei funzionari del Genio Civile di Salerno e dell'Anas, è stato sottoscritto un verbale di somma urgenza per l'immediato avvio dei lavori di messa in sicurezza del costone roccioso gravante sulla SS163 al km 46+ 200.
Per questo si è provveduto all'istituzione di senso unico alternato regolato da impianto semaforico con apposizione di new jersey.
Le operazioni proseguiranno con maggiore intensità nei prossimi giorni allo scopo di liberare la carreggiata e ripristinare il doppio senso di marcia prima del 14 agosto.
Il Comune di Cetara ha provveduto ad incaricare una ditta specializzata di rocciatori, che si occuperanno della stabilizzazione e del consolidamento del costone roccioso che sovrasta la carreggiata. Queste operazioni includeranno l'installazione di reti paramassi, la realizzazione di barriere di contenimento e altri interventi tecnici volti a prevenire frane e smottamenti.
Gli enti coinvolti assicurano che saranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare i disagi alla circolazione stradale, compatibilmente con le esigenze di sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100420109
Prenderà il via il primo luglio per concludersi il 7 settembre, l'edizione 2025 del Ravello Summer Camp, promosso dall'amministrazione comunale di Ravello e destinato a ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 12 anni. Gli interessati avranno tempo fino alle ore 12 del 27 giugno, per fare pervenire la loro...
Doveva essere il suo ultimo giorno di servizio, ma si è trasformato in tragedia. Il brigadiere dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, 59 anni, originario di Ostuni (Brindisi), è stato ucciso ieri mattina, 12 giugno, durante un inseguimento armato seguito a una rapina. A luglio avrebbe raggiunto la meritata...
Dopo l'apparecchio defibrillatore, ricevuto in dono pochi giorni fa, il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, riceve un altro dono importante. Si tratta di una cassetta di primo soccorso attrezzata con tutti gli strumenti e medicinali utili per un primo intervento, fondamentali per la sicurezza...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che il Fondo Nazionale non Autosufficienti (FNA2023), in base a la legislazione di riferimento, ha stabilito di incrementare i fondi destinati all' attivazione di servizi alla persona. Questa decisione sottolinea l'esigenza di effettuare progetti...
Le Segreterie Territoriali delle principali Organizzazioni Sindacali del settore trasporti (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa Cisal e UGL-FNA) denunciano un episodio avvenuto presso la Direzione aziendale di Busitalia: un lavoratore ha accusato un malore durante un'audizione disciplinare particolarmente tesa,...