Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara, assegnazione e sorteggio loculi funerari: dubbi e chiarimenti in merito
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 13:45:46
di Mafalda Bruno
Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e lamentele sulla procedura seguita dal Comune di Cetara in relazione al sorteggio e alla relativa assegnazione dei loculi al cimitero.
Ci è stato detto, in sintesi, che dopo aver richiesto e pagato con largo anticipo per l'ottenimento delle postazioni funebri (3.000 euro a loculo) e a fonte di tanti sacrifici personali per sostenere una spesa alquanto sostanziosa, di 100 loculi nuovi pagati tre prima (2020), finalmente, a Marzo di quest'anno, è arrivato il giorno del sospirato sorteggio. Ma i cittadini di Cetara che avevano fatto richiesta dei loculi hanno trovato l'amara sorpresa di vedersi assegnati loculi posti nelle file in alto, difficili da raggiungere soprattutto per persone anziane, ma anche per mettere un fiore, una candela o dare una pulita in ricordo dei loro cari.
Ci hanno anche precisato che alcune tumulazioni sono state necessariamente fatte in tempi rapidi in quanto si è trattato di decessi improvvisi: ma queste tumulazioni veloci hanno riguardato solo le parti inferiori dei loculi, quindi quelle più comode ed accessibili, e ci si chiedeva "emergenza per emergenza, non si potevano tumulare le salme in alto visto che, riposino in pace nel Regno dei Cieli, non avevano fatto alcuna richiesta"?
Ci siamo fatti latori di queste istanze presso il Comune di Cetara, nella persona dell'Ing. Pietro Avallone, Responsabile Area Tecnica, per avere dei chiarimenti, e fornire risposte, su questa questione in verità alquanto spiacevole.
L'Ing. Avallone, con estrema onestà e franchezza, ha ammesso che l'errore da parte loro effettivamente c'è stato: in dettaglio per le tumulazioni di morti improvvise. "Il nostro è stato un errore dovuto a mancanza di freddezza e lucidità nel consentire la collocazione dei deceduti improvvisi per i quali non c'erano posti assegnati. Ma in quei momenti concitati, con un funerale in corso, i parenti addolorati per la loro perdita, ecco, tutte queste concause hanno fatto sì che non ragionassimo a mente lucida e distaccata tumulando, come sarebbe stato logico, quelle salme in posti più in alto"
In merito all'assegnazione e al sorteggio del Marzo scorso, l'Ing. Avallone conferma che tutti i richiedenti di loculi, singoli e doppi, siano stati preventivamente avvisati, e che l'estrazione è avvenuta nel rispetto di tutte le regole e con procedure assolutamente trasparenti.
Ora, riparare all'errore di una "distratta" tumulazione è fuori discussione visto che le procedure di spostamento di salme sono lunghe e farraginose non trascurando, tra l'altro, l'impatto doloroso che questa operazione porterebbe al nuovo dolore per i familiari dei defunti ormai tumulati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109332101
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura...
Il Comune di Minori annuncia che a partire da domenica 13 luglio sarà attivata una nuova area di spiaggia attrezzata, destinata esclusivamente ai residenti. Una misura resa possibile dalla riorganizzazione degli spazi pubblici a seguito della mancata installazione della spa per l’anno in corso. L’iniziativa,...
Dopo l'annuncio ufficiale della loro separazione, Katy Perry e Orlando Bloom sono riapparsi di nuovo insieme in Costiera Amalfitana. La tappa nella Divina arriva pochi giorni dopo la partecipazione dell'attore britannico al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez Bezos, tenutosi a Venezia. Subito dopo...