Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaserta, rintracciato il responsabile del graffito sulla Reggia. Sangiuliano: «MiC si costituirà parte civile»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 maggio 2024 09:12:51
È stato rintracciato, grazie anche alle immagini delle telecamere di sorveglianza, il presunto responsabile dell'atto vandalico in danno della Reggia di Caserta.
Il giovane - un 18enne di origini nordafricane - è stato individuato e denunciato dalla Polizia di Stato per l'imbrattamento del bene artistico, riconosciuto Patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco nel 1997.
Nel frattempo, grazie a due giorni di duro lavoro della squadra tecnica della ditta F.lli Navarra e della restauratrice Jessica Angiero, i segni dell'atto vandalico sono stati rimossi.
Dopo aver asportato lo strato superficiale della scritta con spazzola e impacchi, si è provveduto alla pulitura e risciacquo. A causa dell'assorbimento del colore nero, purtroppo, i restauratori sono stati costretti a un ritocco pittorico.
«Voglio esprimere i miei complimenti e quelli del Ministero della Cultura alla Polizia di Stato per aver prontamente individuato il presunto responsabile dell'imbrattamento di una porzione di muro della facciata della Reggia di Caserta. Il Ministero si costituirà parte civile nel procedimento a carico di questa persona che sarà chiamata a rispondere di quanto compiuto anche in base alla nuova normativa, da me fortemente voluta, secondo cui chi danneggia il patrimonio culturale dovrà pagare di tasca propria anche i costi per il ripristino del danno», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Leggi anche:
Atto vandalico alla Reggia di Caserta, Sangiuliano: «I responsabili pagheranno»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107614108
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...