Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarovana di NCC lungo la Costiera Amalfitana per protestare contro il Decreto Salvini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 15:15:56
Una lunga carovana di auto a noleggio con conducente (NCC) ha attraversato stamattina, 3 gennaio 2025, alcuni dei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana per protestare contro le normative introdotte dal Decreto Salvini. Partiti alle 9:00 da Massa Lubrense, nel napoletano, i partecipanti hanno percorso la Statale 163 Amalfitana, suonando i clacson in segno di dissenso, per poi inerpicarsi sui tornanti della Castiglione-Ravello, dove la manifestazione si è conclusa intorno a mezzogiorno. Di lì il ritorno tramite la SP1 e tappa a Tramonti, sul Valico di Chiunzi.
Gli organizzatori denunciano che le normative del "Decreto Salvini" impongono limitazioni severe per il settore. Tra le misure più contestate vi sono l'introduzione del foglio di servizio elettronico, ritenuto inapplicabile, e le sanzioni pesanti che includono la revoca della licenza per i trasgressori. Queste disposizioni, mirate a evitare concorrenza sleale con i taxi, secondo gli NCC, stanno paralizzando un comparto fondamentale per il turismo e la mobilità personalizzata in territori come la Costiera Amalfitana, dove il trasporto pubblico è spesso insufficiente.
"Questa sfilata rappresenta un grido di allarme - spiegano gli organizzatori -. Chiediamo solo di poter lavorare serenamente, senza essere ostacolati da normative che sembrano fatte apposta per penalizzarci".
La manifestazione, che ha toccato Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani e Ravello ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui rischi di una regolamentazione che potrebbe spazzare via numerosi professionisti.
Il 13 gennaio è attesa una discussione al TAR del Lazio sul primo ricorso contro il foglio di servizio elettronico, attualmente sospeso per criticità evidenziate. Tuttavia, gli NCC chiedono una revisione totale del quadro normativo.
"Il nostro lavoro è essenziale per il turismo e per i cittadini. Non possiamo accettare che venga reso impossibile da vincoli assurdi", concludono gli organizzatori, auspicando un dialogo costruttivo con il governo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100534103
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...