Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Carichi insostenibili e scarsa programmazione”: la FIALS lancia l’allarme sul nuovo OBI Pediatrico al "Ruggi" di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 11:47:10
Salerno - L’attivazione dell’Osservazione Breve Intensiva (OBI) Pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona è al centro di forti polemiche sindacali. In una lettera inviata alla Direzione Generale, la FIALS denuncia "scarsa considerazione del ruolo fondamentale del personale di comparto" e sottolinea come la nuova organizzazione rischi di trasformarsi in un "carico insostenibile per il personale sanitario".
Secondo il sindacato, l’introduzione dell’OBI non risolve le criticità già esistenti, bensì le acuisce. "Nonostante l’attivazione dell’OBI Pediatrico, l’assistenza ai pazienti del Pronto Soccorso continuerà a gravare sul personale dei reparti, comportando un ulteriore aggravio dei carichi lavorativi". In particolare, la gestione del servizio ricade soprattutto sugli OSS, con un solo operatore per turno. "Tale figura, già fortemente impegnata nelle molteplici attività della Degenza Ordinaria e della Clinica Universitaria con il DH Specialistico, rischia un ulteriore sovraccarico".
Un altro nodo riguarda i posti letto dedicati all’OBI Pediatrico. La delibera attuale prevede 2 posti per Pediatria e 2 per Chirurgia Pediatrica, ma senza una previsione chiara di "incrementi effettivi del personale rispetto a quelli delle singole UO". Questo, secondo la FIALS, si traduce in una gestione poco sostenibile, senza una reale differenziazione dei ruoli.
Alla luce di queste problematiche, il sindacato avanza precise richieste:
Infine, la FIALS chiede un maggiore coinvolgimento del personale nelle decisioni strategiche. "Ribadiamo la necessità di un maggiore coinvolgimento del personale di comparto, inclusi i coordinatori delle UO, nelle decisioni e nei processi organizzativi inerenti alla gestione delle attività pediatriche". Fondamentale, per il sindacato, è anche "la formulazione di PDTA Pediatrici condivisi, per garantire il coinvolgimento delle varie branche specialistiche interessate".
La FIALS conclude il documento dichiarandosi "a disposizione per un confronto costruttivo, volto a migliorare la qualità dell’assistenza e le condizioni lavorative del personale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10526103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...