Tu sei qui: Notizie, LifestyleCarbonara Day: una tradizione di gusto, simbolo del Made in Italy
Inserito da (Admin), sabato 6 aprile 2024 21:25:29
Ogni anno, il 6 aprile, gli amanti della buona tavola celebrano il Carbonara Day, un evento che ormai ha conquistato un posto speciale nel cuore degli italiani e degli appassionati di cucina di tutto il mondo. La carbonara, con la sua irresistibile combinazione di pasta, guanciale, uova, pecorino romano (e/o Parmigiano-Reggiano) e una generosa spolverata di pepe nero, è più di un semplice piatto: è un simbolo dell'identità culturale e culinaria italiana.
All'interno del servizio del TG5, integralmente riportato sulle nostre pagine social, l'inviata Maria Luisa Rossi Hawking è andata al Cafe Milano di Franco Nuschese per intervistare l'executive Chef Domenico Cornacchia.
Il locale simbolo della nostra cucina a Washington, punto di riferimento per politici e capi di Stato, mette tutti d'accordo, democratici e repubblicani, magari proprio davanti al piatto più evocativo del nostro orgoglio nazionale.
Alla domanda se venissero assecondati i gusti degli americani, come da alcune indiscrezioni del New York Times che proponeva delle versioni con pomodorini affumicati e altre varianti sul tema, lo chef Domenico sorride ed esclama: "Assolutamente no! Per carità, no! Il sapore dell'affumicatura proviene dal guanciale che importiamo dall'Italia. Qui al Cafe Milano usiamo la ricetta tradizionale italiano."
Le origini della carbonara sono avvolte nel mistero, con diverse teorie che cercano di spiegare come questo piatto sia nato. Alcuni ritengono che sia stato inventato dai carbonai (lavoratori del carbone) del centro Italia, mentre altri lo associano all'arrivo degli alleati americani durante la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbero introdotto il concetto di mescolare uova e pancetta. Indipendentemente dalle sue radici, la carbonara è diventata un'icona della cucina romana e italiana, celebrata e amata da milioni di persone.
Il Carbonara Day, celebrato il 6 aprile è l'occasione perfetta per gustare questo piatto e per sorridere di alcune varianti. Dall'uso della pancetta al posto del guanciale, alla scelta tra pecorino e Parmigiano, fino all'aggiunta (a volte controversa) di ingredienti come la panna, ogni regione e, in alcuni casi, ogni famiglia, ha la sua preferita. Ma per quanto queste varianti possano essere un riflesso della ricchezza e della diversità della cucina italiana, l'originale resta una sola.
L'evento, che ogni anno attira l'attenzione di chef rinomati e appassionati di gastronomia, alimenta dibattiti, workshop e dimostrazioni culinarie. Attraverso queste attività, il Carbonara Day celebra non solo la carbonara stessa, ma anche le persone che continuano a prepararla e a tramandarne la tradizione.
Su una cosa però siamo tutti d'accordo e vogliamo condividere il messaggio finale della giornalista di Mediaset: «La "Carbonara" è molto più di un piatto e con il suo sapore unico, appiana le differenze e convince tutti a sedere allo stesso tavolo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108515105
Per garantire maggiore sicurezza e serenità durante le notti estive, l'Amministrazione comunale di Minori ha attivato un nuovo progetto di controllo notturno del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. Il servizio, di natura sperimentale, è stato affidato alla società Union Security S.p.A.,...
Un'altra emozionante sorpresa per la spiaggia di Maiori: dopo il primo sospetto nido scoperto nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio nei pressi del Lido dell'Hotel Sole Splendid, una seconda Caretta Caretta ha scelto la costa cittadina per la deposizione delle uova, a poche decine di metri di distanza....
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...