Tu sei qui: Notizie, LifestyleCaos a Roccaraso: weekend di traffico e disagi per migliaia di turisti e residenti
Inserito da (Admin), mercoledì 29 gennaio 2025 07:18:05
E' stata letteralmente presa d'assalto, lo scorso weekend, Roccaraso, famosa località montana nel cuore dell'Abruzzo. Circa 10mila turisti, attratti dalle piste innevate del comprensorio dell'Aremogna, hanno invaso il centro, causando gravi rallentamenti lungo la Statale 17. La situazione si è aggravata con l'arrivo di 220 autobus, per lo più provenienti dalla Campania, che hanno trasportato gli appassionati di sport invernali fino alla località montana, che conta meno di 1.500 residenti.
Il traffico intenso ha trasformato il viaggio in un vero incubo per molti: alcuni visitatori hanno impiegato fino a sei ore per percorrere i 139 chilometri che separano Napoli da Roccaraso. Il sindaco Francesco Di Donato, di fronte a un numero di visitatori che supera ogni normale capacità di accoglienza, ha espresso forte preoccupazione: «In circa ventimila a sciare sulle piste, altri 15mila in paese a passeggiare: questi sono numeri che registriamo, normalmente, ogni weekend di gennaio e febbraio. Poi abbiamo centinaia di pullman non autorizzati che arrivano, soprattutto dalla Campania, con altri 10-12mila persone».
Il primo cittadino ha fatto sapere di aver chiesto un «importante intervento da parte delle autorità preposte e un massiccio spiegamento di forze dell'ordine». È prevista una riunione pomeridiana in Prefettura a L'Aquila con il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza per discutere di soluzioni efficaci.
L'impatto del turismo mordi e fuggi, spesso promosso da agenzie campane e influencer, è palpabile: molti visitatori, dopo lunghe ore in coda, riescono a malapena a godersi un breve momento sulla neve. L'incremento dei controlli e dei soccorsi sulle piste, dove solo nell'ultimo mese sono stati effettuati 180 interventi, testimonia l'urgenza di gestire in modo più sostenibile l'afflusso turistico.
In questo contesto, Roccaraso si conferma come il più grande comprensorio sciistico dell'Italia centrale, con i suoi 130 chilometri di piste che collegano le località di Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli. Tuttavia, la località deve ora affrontare sfide significative per garantire la sicurezza e la vivibilità sia per i residenti che per i turisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105117100
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...